Come ormai noto, ogni anno Banca d’Italia eroga contributi per iniziative ispirate ai principi di “solidarietà sociale”. Anche nel 2024, dunque, l’Istituto assegna contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, scientifico, nella formazione giovanile e scolastica, ma anche a sostegno di attività che mettano al centro minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme […]
FNC – Fondazione Nazionale delle Comunicazioni | Welfare di Comunità Start up 2 ENTE: FNC – Fondazione Nazionale delle Comunicazioni PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 3.6.2024Chiusura: 31.7.2024 SITO WEB: FNC – Fondazione Nazionale delle Comunicazioni Categoria: Terzo Settore, volontariato di cosa si tratta FNC – Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, ente di diritto privato, dotato di propria autonomia […]
FNC – Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, ente di diritto privato, dotato di propria autonomia statutaria e gestionale che opera, senza fine di lucro, in vari settori di utilità sociale a favore della collettività, ha pubblicato il bando Welfare di Comunità Start up 2, che finanzia le iniziative di soggetti del Terzo Settore, nei seguenti ambiti: […]
Come ormai noto, ogni anno Banca d’Italia eroga contributi per iniziative ispirate ai principi di “solidarietà sociale”. Anche nel 2024, dunque, l’Istituto assegna contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, scientifico, nella formazione giovanile e scolastica, ma anche a sostegno di attività che mettano al centro minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme […]
Anche nel 2024 Banca d’Italia eroga contreibuti per iniziative ispirate ai principi di “solidarietà sociale”. Ogni anno, infatti, l’Istituto assegna contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, scientifico, nella formazione giovanile e scolastica, ma anche a sostegno di attività che mettano al centro minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale. […]
Il Consiglio regionale d’Abruzzo ha dato il via libera al progetto di legge n. 386/2024, proposto dalla Giunta, focalizzato sull’esercizio delle funzioni amministrative per il riconoscimento della personalità giuridica di Associazioni, Fondazioni e di altre Istituzioni di carattere privato nel territorio regionale. Un passo importante verso la promozione dell’associazionismo e della sussidiarietà che rafforza il ruolo […]
Anche nel 2024 Banca d’Italia eroga contreibuti per iniziative ispirate ai principi di “solidarietà sociale”. Ogni anno, infatti, l’Istituto assegna contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, scientifico, nella formazione giovanile e scolastica, ma anche a sostegno di attività che mettano al centro minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale. […]
Scadrà il 31 dicembre il bando del Dipartimento della Protezione Civile per l’erogazione di contributi alle organizzazioni di volontariato. Gli interventi finanziabili vanno dal potenziamento attrezzature e mezzi, al potenziamento della capacità operativa e di intervento delle colonne mobili, al miglioramento della preparazione tecnica dei volontari, per finire ad attività di formazione e informazione. Possono […]
DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE | Contributi alle associazioni di Volontariato
[Chiusura: 31.12.2023]
DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE | Contributi alle associazioni di volontariato ENTE: Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri PRESENTAZIONE DOMANDA: Chiusura: 31.12.2023 SITO WEB: Dipartimento della Protezione Civile Categoria: volontariato, Terzo Settore di cosa si tratta Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per l’erogazione […]
Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi alle organizzazioni di volontariato. Gli interventi finanziabili vanno dal potenziamento attrezzature e mezzi, al potenziamento della capacità operativa e di intervento delle colonne mobili, al miglioramento della preparazione tecnica dei volontari, per finire ad attività di […]