Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: Avviso da 3,15mln per progetti di ricerca

Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4 , pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Con […]

Ricerca e innovazione tecnologica: seconda edizione del bando vEIColo

​Fondazione CDP, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo ​lanciano la seconda edizione del Bando vEIColo​, finalizzato a colmare il divario tra ricerca e mercato e sostenere la crescita tecnologic​a e a offrire ai ricercatori italiani​ l’opportunità di competere a livello europeo, incrementando la visibilità e l’impatto delle loro scoperte. L’iniziativa mira a valorizzare […]

FiRA al ‘Reserach DIIIE 2025’. Cianciotta: “Università sempre più attenta alle indicazioni degli stakeholders”

Un confronto a più voci sui temi della ricerca e della collaborazione scientifica e, soprattutto, sull’importanza che questi rivestono per lo sviluppo territoriale: è questo il focus del ‘Reserach DIIIE 2025’, la giornata di studi organizzata ieri al centro congressi ‘Luigi Zordan’ dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università dell’Aquila. […]

FiRA all’incontro della D’Annunzio per la nascita del centro di eccellenza professionale sulle transizioni

Un incontro per delineare le basi di un progetto ambizioso: la creazione di un centro di eccellenza professionale in Abruzzo, destinato a diventare un punto di riferimento internazionale nello sviluppo delle competenze avanzate per la transizione verde e digitale attraverso i finanziamenti europei. “Con-FormazioneE+: dialogo tra università, enti, Pmi, associazioni Eda, studenti adulti, professionisti e […]

EDIHAMO, domani a L’Aquila confronto tra istituzioni, imprese e centri di ricerca per accelerare il trasferimento tecnologico in Abruzzo

Si terrà domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 10, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN (Via Giovanni Acitelli, 22, Assergi – L’Aquila), l’evento di presentazione dei servizi per le imprese di EDIHAMO – European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise, alla presenza del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dell’assessore alle […]

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile:pubblicato l’Avviso da 3,15mln per progetti di ricerca

Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4 , pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Con […]

Orientamento e accompagnamento nella formazione e istruzione, come aderire ai servizi offerti da Sviluppo Lavoro Italia

Sviluppo Lavoro Italia attiva percorsi di formazione e di co-progettazione rivolti alla filiera istruzione, formazione e lavoro con interventi metodologici innovativi volti a supportare Scuole, CFP, CPIA, ITS Academy, Università e AFAM, rafforzando le connessioni tra i diversi attori nell’organica partecipazione alla rete dei servizi per il lavoro. Il supporto alle istituzioni formative sarà svolto […]

MIMIT, concorso “Italian Game 2025” per l’ideazione e lo sviluppo di un videogioco per la promozione del Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle attività a supporto della formazione delle competenze digitali e dei progetti legati alle tecnologie emergenti, in continuità con la prima edizione di “Let’s Cyber Game”, ha indetto un concorso nazionale dedicato all’ideazione e allo sviluppo di un videogioco, “Italian Game 2025”, incentrato sulla promozione […]

MASAF | Fondo per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche
[Apertura: 12.9.2024]
[Chiusura: 3.10.2024]

MASAF | Fondo per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche ENTE: Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 12.9.2024Chiusura: 3.10.2024 SITO WEB: MASAF Categoria: agricoltura biologica, ricerca di cosa si tratta E’ stato pubblicato l’Avviso del Ministero dell’agricoltura per la concessione di contributi per progetti di ricerca nell’ambito delle […]

Ultimo aggiornamento: