Al via tra pochi giorni il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Per illustrare le […]
Al via il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Le domande di partecipazione possono essere […]
Dal 1° gennaio scorso è in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. La nuova classificazione è il risultato dell’integrazione tra Istat – Istituto Nazionale di Statistica, Unioncamere, Agenzia delle Entrate e della collaborazione con altri enti istituzionali. La classificazione sarà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025, così come chiarito nella […]
Martedì 21 gennaio si terrà l’evento digitale “Start up e Finanza: istruzioni per l’uso”, nato dalla collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere, dedicato alle quasi 14mila startup innovative esistenti e a tutti gli imprenditori che stanno pensando di crearne una. L’obiettivo è quello di spiegare loro quali sono gli strumenti finanziari di cui possono beneficiare messi a […]
Il 26 novembre riaprono i termini del bando Marchi+ del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, una delle misure (con Brevetti+ e Disegni+, già chiuse) finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese. La misura Marchi+ intende supportare le imprese di micro, […]
Torna anche quest’anno il premio ‘TOP of the PID’, l’iniziativa che Unioncamere organizza nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). L’obiettivo di quest’anno sarà quello di individuare e dare […]
Si.Camera, l’Agenzia delle Camere di commercio d’Italia, il prossimo 11 marzo, a partire dalle ore 13.00, organizza un Seminario dal titolo “PERCHE’ fare impresa…. è una COSA DA DONNE” . L’incontro è gratuito ed è rivolto a chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sulle principali motivazioni che spingono […]
Hai mai pensato di ottenere, per la tua impresa, la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022)? Unioncamere accompagna nel percorso e concede i contributi per ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda. Ecco quali sono gli step da seguire, secondo il vademecum redatto da Unioncamere: Verifica che la […]
Fatturazione elettronica, cloud computing, adozione di tecnologie dell’Intelligenza Artificiale, utilizzo di software gestionali, condivisione di dati e molto altro. Il terreno della digitalizzazione comprende molti aspetti per una azienda che deve investire in termini di risorse e formazione, ma la strada per la trasformazione digitale è avviata da tempo, grazie alla “Transizione 4.0”: la missione […]
Agenzia di sviluppo Azienda speciale della Camera di commercio Chieti Pescara, partner territoriale S.N.I. Servizio Nuove Imprese, promuove la partecipazione al percorso gratuito di formazione per aspiranti imprenditori lanciato da Unioncamere, di cui vi avevamo dato notizia nelle scorse settimane. Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire strumenti per analizzare la fattibilità di un’idea imprenditoriale, […]
- 1
- 2