Dal 1° gennaio scorso è in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. La nuova classificazione è il risultato dell’integrazione tra Istat – Istituto Nazionale di Statistica, Unioncamere, Agenzia delle Entrate e della collaborazione con altri enti istituzionali. La classificazione sarà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025, così come chiarito nella […]
Il Road show InsiemEnergia, promosso dal Ministero dell’Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Abruzzo per presentare le opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, il 27 marzo 2025 organizza la tappa abruzzese (Sala Camplone Camera di commercio Chieti Pescara, dalle 9:30 alle 13:30), con esperti […]
“Opportunità e incentivi per l’impresa donna” è il tema dell’incontro digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore in programma giovedì 27 marzo dalle 10.30 alle 12.30. Nel corso dell’incontro, che sarà aperto dal direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e chiuso dal presidente Unioncamere Andrea Prete, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle donne […]
Entro il prossimo 20 marzo ci si potrà iscrivere a Ital.IA Lab, il corso online e gratuito per imprenditori e dipendenti di PMI che vogliono innovare e crescere con l’IA. Il corso, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, in collaborazione con Unioncamere e Dintec, aiuterà a scoprire il potere dell’intelligenza artificiale generativa per […]
Al via le iscrizioni a “Donne in Digitale 2025”, il percorso formativo gratuito per lo sviluppo delle competenze digitali delle donne che lavorano e fanno impresa. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, realizzato da Invitalia per le imprese e Unioncamere e promosso dal Ministero delle Imprese e del […]
Il Road show InsiemEnergia, promosso dal Ministero dell’Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Abruzzo per presentare le opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, il 27 marzo 2025 organizza la tappa abruzzese (Sala Camplone Camera di commercio Chieti Pescara, dalle 9:30 alle 13:30), con esperti […]
Al via tra pochi giorni il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Per illustrare le […]
Al via il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Le domande di partecipazione possono essere […]
Dal 1° gennaio scorso è in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. La nuova classificazione è il risultato dell’integrazione tra Istat – Istituto Nazionale di Statistica, Unioncamere, Agenzia delle Entrate e della collaborazione con altri enti istituzionali. La classificazione sarà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025, così come chiarito nella […]
Martedì 21 gennaio si terrà l’evento digitale “Start up e Finanza: istruzioni per l’uso”, nato dalla collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere, dedicato alle quasi 14mila startup innovative esistenti e a tutti gli imprenditori che stanno pensando di crearne una. L’obiettivo è quello di spiegare loro quali sono gli strumenti finanziari di cui possono beneficiare messi a […]
- 1
- 2