È stato firmato ieri, a Roma, il Protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma del 2016 e il Consiglio Generale degli italiani all’Estero. Il Protocollo intende facilitare il ritorno degli italiani residenti all’estero, nelle aree di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal terremoto del 2016, sostenendo così la loro ripresa […]
Il Commissario per la Ricostruzione Sisma 2026 comunica importanti novità: la Piattaforma telematica GE.DI.SI., che permette di gestire le pratiche per la richiesta di contributi ricostruzione sisma 2016, si arricchisce di nuove funzionalità. Un adeguamento che deriva dalla pubblicazione, la scorsa settimana, dell’Ordinanza di aggiornamento dei costi parametrici. A partire da ieri, 24 marzo, è […]
Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2025 due Ordinanze del Commissario Straordinario per la Ricostruzione sisma 2016 per i risarcimenti per i beni mobili danneggiati o distrutti dal terremoto, di cui vi avevamo dato notizia nelle scorse settimane, e per la proroga di alcuni termini e scadenze. Per quanto riguarda i beni […]
Il Commissario straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, con una Nota pubblicata sul proprio sito, informa che anche nel 2025 le famiglie che vivono un disagio abitativo come conseguenza al terremoto che ha colpito l’Italia Centrale nel 2016, possono fare domanda di accesso alle forme di assistenza CDA, SAE e MAPRE. I beneficiari Contributo per il […]
L’Ordinanza 215 di dicembre 2024 del Commissario per la ricostruzione Sisma 2016 prevede un contributo per i proprietari di beni mobili registrati, come automobili e altri mezzi di trasporto, che risultavano residenti nei Comuni del cratere alla data degli eventi sismici. Per i beni distrutti il contributo copre l’80% del valore di mercato del bene […]
Il Commissario straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, con una Nota pubblicata sul proprio sito, informa che anche nel 2025 le famiglie che vivono un disagio abitativo come conseguenza al terremoto che ha colpito l’Italia Centrale nel 2016, possono fare domanda di accesso alle forme di assistenza CDA, SAE e MAPRE. I beneficiari Contributo per il […]
Promuovere interventi mirati per sostenere e rafforzare il lavoro, la creazione di impresa, la formazione, i servizi sociali, le famiglie, gli anziani, nonché i giovani e le persone che vivono condizioni di fragilità e di difficoltà nei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma 2016. Questi gli obiettivi che si prefigge la Convenzione firmata nei giorni […]
Sta per scadere il bando dell’Ufficio speciale ricostruzione sisma 2016, per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese che realizzino investimenti produttivi nei territori dei comuni colpiti dal sisma (articolo 20 ter Decreto Legge 189/2016). Le domande di contributo, infatti, possono essere presentate fino alle ore 12:00 del 19 dicembre 2023. I fondi disponibili […]
L’Ufficio speciale ricostruzione sisma 2016 ha pubblicato l’avviso per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese che realizzino investimenti produttivi nei territori dei comuni colpiti dal sisma (articolo 20 ter Decreto Legge 189/2016). I fondi disponibili per la Regione Abruzzo ammontano ad euro 3.257.664,68, destinate per il 50% (1.628.832,34 euro) al potenziamento di imprese […]