E’ stato emanato, in data 17 aprile 2024, il decreto del Ministero dell’Agricoltura, che incrementa la dotazione finanziaria assegnata alla misura ‘Parco Agrisolare’ di ulteriori 850 milioni di euro. Il Decreto è stato ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 12 giugno 2024 ed è stato trasmesso alla Commissione europea per la relativa autorizzazione […]
MIMIT | Contratti di sviluppo –NET ZERo, rinnovabili e batterie ENTE: Ministero delle Imprese e del Made in Italy PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 27.6.2024Chiusura: fino a esaurimento risorse SITO WEB: MIMIT Categoria: incentivi, imprese di cosa si tratta Con Decreto direttoriale 14 giugno 2024 – Contratti di sviluppo. Apertura sportello Net Zero e Rinnovabili e batterie […]
Il 27 giugno 2024 riapre lo sportello dei Contratti di sviluppo Net Zero e Rinnovabili e batterie, gestito da Invitalia, con 1.738.770.155 di euro del PNRR disponibili per il “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche”. […]
Il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, i linea con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 2, Componente 2, Investimento 5.2 “Idrogeno”, ha riaperto i due bandi finanziano piani di investimento produttivo finalizzati allo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Nello specifico, i due bandi MASE […]
La Commissione europea ha autorizzato la proroga della durata dei regimi di aiuto SA.103166 e SA.108084, relativi alle Garanzie GR8 e U35 di Ismea. La garanzia U35 è rilasciata gratuitamente a fronte di finanziamenti bancari destinati alle PMI agricole e della pesca colpite da crisi da covid-19. La Garanzia GR8, invece, è destinata agli investimenti […]
Il GSE, a partire dal 7 dicembre, ha iniziato a inviare i provvedimenti relativi agli impianti ammessi agli incentivi previsti dal Secondo bando Agrisolare. L’obiettivo è quello di sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. Entro la […]
Al via il 29 novembre 2023 l’incentivo “Filiera idrogeno rinnovabile”, che sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori. La misura è promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ed è gestita da Invitalia. È finanziata con 100 milioni di euro nell’ambito delle […]
Dopo la pubblicazione, negli scorsi giorni, dell’Avviso Linea C “Filiera idrogeno”, il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato un secondo Avviso per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Questa volta si tratta della Linea B “Elettrolizzatori”, sempre finanziato nell’ambito del PNRR, NextGenerationEU, Missione […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un Avviso per selezionare progetti di investimento sullo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. La dotazione economica complessiva è pari a 100 milioni di euro e rientra nell’investimento sull’idrogeno previsto dal PNRR. I progetti finanziabili a fondo perduto potranno riguardare la […]
Mancano pochi giorni all’apertura dello sportello per la presentazione delle domande per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo. Il bando del Ministero dell’Agricolatura è rivolto ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale nell’ambito del Missione 2 del Pnrr PNRR, investimento Parco Agrisolare. Le domande dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica predisposta dal Soggetto attuatore GSE, […]