Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile:pubblicato l’Avviso da 3,15mln per progetti di ricerca

Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4 , pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Con […]

National Biodiversity Future Center: 4 milioni di euro per progetti innovativi sulla valorizzazione della biodiversità

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche in qualità di Spoke Leader dello Spoke 8 del National Biodiversity Future Center, pubblica l’Avviso per la selezione di progetti di Ricerca e Sviluppo nell’ambito della valorizzazione economica della biodiversità, destinato a micro, piccole e medie imprese.  L’Avviso ha una dotazione di 4 milioni di euro a valere sulle risorse del Piano […]

FiRA al Convegno “Azioni per l’Innovazione, Formazione, Ricerca, Industria e Regione” di UniTe

Nei giorni 25 e 26 ottobre 2024 l’Aula Magna dell’Università di Teramo ospiterà il convegno “Azioni per l’Innovazione, Formazione, Ricerca, Industria e Regione. La Rete per fare sistema in Abruzzo”.  L’incontro, promosso dall’Ateneo teramano in collaborazione con AiSDeT, intende focalizzare l’attenzione sull’alleanza strategica tra formazione avanzata e sostegno all’innovazione, attraverso un confronto con le agenzie […]

ENEA Tech e Biomedical, contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo nel settore biomedico

Fondazione ENEA Tech e Biomedical pubblica un avviso che ha ad oggetto il co-finanziamento sotto forma di contributo a fondo perduto in favore di progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale nel settore delle Scienze della Vita, con riguardo a progetti che prevedono il ricorso a servizi e prestazioni forniti da istituzioni operanti nel sistema […]

PNRR, bando del Competence Center CIM 4.0: finanziamenti a fondo perduto per progetti di innovazione

Gra­zie ai fon­di del­l’i­ni­zia­ti­va “Next Gene­ra­tion EU”– Pia­no Nazio­na­le di Ripre­sa e Resi­lien­za M4C2I2.3 – CIM4.0 supporta le imprese e i loro progetti di innovazione fornendo collaborazione alle attività tecniche, accesso alle tecnologie e un finanziamento a fondo perduto che può arrivare fino a 400.000€ a progetto per 12 mesi di sviluppo. Lo scopo del […]

MIMIT | Credito d’Imposta Transizione 5.0
[Apertura: 7.8.2024]
[Chiusura: ]

MIMIT | Credito d’Imposta transizione 5.0 ENTE: Ministero delle Imprese e del Made in Italy PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 7.8.2024 SITO WEB: GSE Categoria: ricerca, transizione, digitalizzazione di cosa si tratta Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione […]

Transizione 5.0, c’è il decreto attuativo. Domande al via da oggi

Il nuovo Piano Transizione 5.0 entra finalmente in azione grazie alla pubblicazione del decreto attuativo del Ministero per le Imprese e il Made in Italy. Il decreto prevede un credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti nel 2024 e 2025 che consentano l’evoluzione tecnologica e un taglio consistente ai costi energetici. Il Piano promosso dal Mimit si pone l’obiettivo di […]

Ricerca e innovazione, ulteriori 8 milioni di euro per le PMI abruzzesi

Incremento di ulteriori 8 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria dell’avviso già bandito a sostegno della realizzazione di progetti di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili presentati da PMI operanti nel territorio regionale. “Grazie a questo ulteriore incremento dei fondi, su istruttoria dell’assessorato alle attività produttive, arriva un nuovo […]

Solidarietà sociale, riaperto il bando di contributi della Banca d’Italia

Come ormai noto, ogni anno Banca d’Italia  eroga contributi per iniziative ispirate ai principi di “solidarietà sociale”. Anche nel 2024, dunque, l’Istituto assegna contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, scientifico, nella formazione giovanile e scolastica, ma anche a sostegno di attività che mettano al centro minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme […]

Pubblicate le linee guida del credito d’imposta in R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Documentazione al via da oggi

Con il decreto del 4 luglio 2024 sono state approvate le Linee guida per la corretta applicazione del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. A partire dalle ore 14.00 dell’8 luglio 2024 i certificatori potranno quindi inviare alla piattaforma dedicata le certificazioni richieste dalle imprese e ad esse rilasciate. […]

Pubblicato il 8 Luglio, 2024