MASAF, Fondo per la sovranità alimentare: AGEA definisce i termini di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti

L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha definito termini e modalità di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti contratti da imprese dei settori agricoltura, pesca e acquacoltura. A disposizione, per il triennio 2024-2026, 21 milioni di euro del Fondo per la sovranità alimentare. Il decreto del Ministero dell’Agricoltura del 30 […]

Fondo innovazione per le PMI agricole, agro-meccaniche e della pesca: incrementata la dotazione del bando 2024

In seguito all’elevato numero di domande di accesso alle agevolazioni previste dal Fondo innovazione in Agricoltura, si comunica che, con lettera del 27 febbraio 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ritenuto di autorizzare ISMEA ad utilizzare le risorse per il 2025, pari a 75 milioni di euro, per il finanziamento […]

Credito d’imposta ZES Unica Agricoltura e Pesca 2024, domande al via dal 20 novembre

Sulla Gazzetta ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste del 18 settembre 2024, con le misure attuative del credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno ( cd “ZES Unica”) per le imprese attive nei settori della produzione […]

Imprese agricole e della pesca, credito d’imposta Mezzogiorno attivo fino al 18 novembre

Aperto fino al 18 novembre 2024 il canale per presentare le domande per la fruizione del credito d’imposta riservato alle imprese dei settori agricolo, della pesca e dell’acquacoltura che nel 2023 hanno acquistato beni strumentali da impiegare in strutture produttive del Mezzogiorno. II credito d’imposta è riservato alle imprese attive nei settori della produzione primaria […]

FEAMPA, pubblicati due Avvisi per le imprese abruzzesi dell’acquacoltura

Regione Abruzzo ha pubblicato due Avvisi PN FEAMPA 2021/2027: Azione 2 “Competitività e sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e acquacoltura”. Azione 5 Resilienza, sviluppo e transizione ambientale, economica e sociale del settore acquacoltura. La finalità dell’azione “Competitività e sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e […]

FEAMPA, aiuti alle imprese di pesca per l’arresto definitivo dell’attività: a breve l’apertura dello sportello

E’ stato registrato il 30 luglio, dall’Ufficio Centrale del Bilancio (al n. 560) il Decreto Direttoriale n. 319453 del 17 luglio 2024 del MASAF recante “individuazione delle risorse e dei criteri per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’arresto definitivo dell’attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall’articolo 20 del Regolamento […]

Garanzia Ismea U35 per PMI agricole e della pesca colpite da crisi da covid-19, proroga della scadenza

La Commissione europea ha autorizzato la proroga della durata del regime di aiuti relativo alle Garanzie U35 gestito da ISMEA. La garanzia U35, lo ricordiamo, è rilasciata gratuitamente a fronte di finanziamenti bancari destinati alle PMI agricole e della pesca colpite da crisi da covid-19. La proroga riguarderà esclusivamente le attività che rientrano nel settore […]

Moratoria finanziamenti imprese agricole, MCC pubblica la modulistica

MCC – Mediocredito Centrale ha reso disponibile la modulistica e il funzionamento della moratoria su mutui e finanziamenti nel settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, prevista dal Decreto-Legge 15 maggio 2024, n. 63, destinata alle imprese che nel 2023 autocertifichino di aver subito una riduzione di fatturato. La misura rientra nel pacchetto di interventi previsti […]

  • 1
  • 2
Pubblicato il 12 Giugno, 2024