Nei giorni scorsi si è svolto a Roma il terzo incontro annuale tra Cassa Depositi e Prestiti, Conferenza delle Regioni e ANFIR, l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali di cui fa parte anche FIRA.Oltre 100 rappresentanti degli enti e delle istituzioni finanziarie locali si sono incontrati per definire assieme un percorso condiviso e individuare di nuove […]
“Opportunità e incentivi per l’impresa donna” è il tema dell’incontro digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore in programma giovedì 27 marzo dalle 10.30 alle 12.30. Nel corso dell’incontro, che sarà aperto dal direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e chiuso dal presidente Unioncamere Andrea Prete, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle donne […]
Il Ministero degli Esteri ha in vigore una Convenzione con il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per l’attivazione di tirocini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero. Il programma di tirocini mira a integrare il percorso formativo universitario dello studente con un’esperienza concreta che permetta una […]
Il Comune di Pescara, nell’ambito del progetto “TEENace”, ha pubblicato due avvisi per individuare giovani NEET (che non studiano, non lavorano e non sono in formazione). Il primo, seleziona 10 “Youth Workers”, giovani di età compresa tra i 25 e i 35 anni, residenti e/o domiciliati nel Comune di Pescara, laureati e inoccupati/disoccupati. I giovani […]
Al via la seconda edizione del bando “Giovani e Impresa – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa” in attuazione dell’accordo stipulato il 12 dicembre 2023 fra il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri […]
Al via la seconda edizione del bando “Giovani e Impresa – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa” in attuazione dell’accordo stipulato il 12 dicembre 2023 fra il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri […]
Al via SkillUp, un programma gratuito di formazione digitale che punta a inserire nel mondo del lavoro 550 giovani disoccupati, inoccupati, sottoccupati e NEET provenienti da tutta Italia, su professioni digitali ricercate dalle imprese. Il progetto SkillUp, promosso da Generation Italy insieme a Fondazione Adecco con la collaborazione di Save The Children, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), […]
Lo scorso 18 luglio si è svolta, a Roma, la terza edizione degli Stati Generali di Anfir, l’Associazione nazionale delle Finanziarie regionali di cui anche FiRA è socia. L’evento si è aperto con l’intervento del Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.A seguire, la firma da parte del Presidente Michele Vietti di due […]
“Un altro tassello che compone il promettente mosaico di sviluppo territoriale che FiRA sta fattivamente contribuendo a costruire a livello nazionale”. E’ il commento di Giacomo D’Ignazio, presidente della Finanziaria regionale abruzzese, a margine della sottoscrizione del protocollo d’intesa siglato ieri a Roma tra Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani e Anfir, l’associazione che raggruppa […]
Cooperare per la realizzazione e lo sviluppo di progetti ed azioni comuni sui temi dello sviluppo territoriale, innovazione e ricerca, transizione ecologica e digitale, imprenditorialità, turismo e cultura connessi alla creazione di opportunità di crescita e integrazione socioeconomica della popolazione giovanile. È su questo terreno di attività che Anci e FiRA SpA – Finanziaria regionale […]
- 1
- 2