Ministero della Cultura, rievocazioni storiche: contributi per Enti e Associazioni

Sulla piattaforma telematica FUSonline è disponibile la modulistica per la compilazione e l’invio delle domande di contributo a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica. Il Fondo nazionale per la rievocazione storica finanzia i progetti di qualità realizzati da Enti locali, da soggetti pubblici e da enti di rievocazione storica, vale a dire le associazioni […]

MiC, pubblicato il bando Capitale italiana della cultura 2028

Il Ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il conferimento del titolo di ‘Capitale italiana della cultura 2028’. Il nuovo bando è stato pubblicato sul sito del MiC e consentirà alle città partecipanti di valorizzare il proprio patrimonio culturale e incentivare lo sviluppo di progettualità innovative, offrendo l’opportunità di avviare percorsi di […]

Attivo fino a maggio “Laboratorio di Creatività Contemporanea”, il bando che finanzia i centri culturali

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato la settima edizione del Laboratorio di Creatività Contemporanea, un’iniziativa che sostiene e promuove i nuovi centri culturali italianie sarà attivo fino al 5 maggio. Il bando vuole incentivare iniziative che sviluppino la contaminazione tra arte e impegno civico, promuovendo la produzione culturale come strumento […]

Ministero della Cultura, bando PAC – Piano per l’Arte Contemporanea

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 28 febbraio 2025 la nuova edizione dell’avviso pubblico PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano in attuazione della Legge 29/2001 istitutiva del Piano per l’Arte […]

“Laboratorio di Creatività Contemporanea”, nuova edizione del bando MIC che promuove i centri culturali

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la settima edizione del Laboratorio di Creatività Contemporanea, un’iniziativa che sostiene e promuove i nuovi centri culturali italiani. Il bando vuole incentivare iniziative che sviluppino la contaminazione tra arte e impegno civico, promuovendo la produzione culturale come strumento di inclusione e innovazione.Per questa edizione, sono […]

Ministero della Cultura, bando “Digital MAB – Ecosistemi digitali tra musei, archivi e biblioteche”

Il Ministero della Cultura lancia un bando per la selezione di 10 progetti formativi di ricerca-azione per la convergenza digitale di musei, archivi e biblioteche. Il bando “Digital MAB – Ecosistemi digitali tra musei, archivi e biblioteche”, nell’ambito di “Dicolab. Cultura al Digitale, afferisce all’intervento PNRR del Ministero della Cultura che vede la Fondazione quale […]

Ministero della Cultura, selezione di proposte innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale digitalizzato

L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, in qualità di struttura delegata al coordinamento per l’attuazione dell’investimento M1C3|1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, indice un bando pubblico di concorso di idee, legato alla realizzazione del sub-investimento M1C3 ǀ 1.1.12 “Piattaforma di servizi digitali per sviluppatori e imprese culturali”.  […]

Bando ‘Oltre il Giardino. Maturare competenze’, corso professionale gratuito per la cura e la valorizzazione di parchi e giardini storici

Il Ministero della Cultura e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali lanciano la seconda edizione di “Oltre il Giardino. Maturare competenze”, il corso di formazione continua e aggiornamento professionale per la cura e la valorizzazione di parchi e giardini storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, Misura M1C3 […]

Pubblicato il 17 Gennaio, 2025