Il Ministero del Turismo ha prorogato i termini per chiedere gli incentivi per il potenziamento delle strutture ricettive previsti dal “Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”, a valere sulle risorse del PNRR, attivo dal 1° luglio. La nuova scadenza è fissata al 12 settembre 2024, ore 12.00. Con […]
C’è tempo fino al prossimo 31 luglio per chiedere gli incentivi per il potenziamento delle strutture ricettive previsti dal “Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”, a valere sulle risorse del PNRR, attivo dal 1° luglio. Con il bando FRI-TUR, che prevede un mix di contributi a fondo perduto, […]
Da sabato 13 luglio è entrato in vigore il regolamento attuativo della riforma della professione di guida turistica realizzata dal Ministero del Turismo con il decreto n. 88 del 26 giugno 2024, che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. La norma, che era stata varata dal Consiglio dei Ministri del 17 luglio 2023 sotto forma […]
Sostenere un numero ancora maggiore di imprese turistiche attraverso programmi di investimento in transizione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per rendere il settore più attrattivo e competitivo sia in Italia sia all’estero. Con questo obiettivo è stata rinnovata l’intesa fra Ministero del Turismo, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) che […]
Dal 1 luglio ripartono gli incentivi per il potenziamento delle strutture ricettive previsti dal “Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”, a valere sulle risorse del PNRR. Con il bando FRI-TUR, che prevede un mix di contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e prestiti bancari, sono finanziabili investimenti compresi […]
Dopo la Puglia e il Veneto, anche l’Abruzzo partecipa alla fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR). Nel corso delle prossime settimane, sul sito del Ministero sarà data notizia dell’attivazione del servizio per le altre Regioni e Province Autonome, fino a […]
Dal Ministero del Turismo arrivano ulteriori 230 milioni di euro per gli impianti di risalita: è questo il contenuto dell’avviso che il dicastero ha pubblicato ieri per l’anno 2024. Le risorse sono destinate a sostenere interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale al fine di promuovere […]
Il sistema ricettivo e l’industria turistica nazionali saranno finalmente dotati di uno strumento di contrasto all’abusivismo e di tutela del consumatore. Ha preso il via ieri, infatti, la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR), istituita per la tutela dei consumatori […]
Dalle ore 12 del 30 maggio, sul sito di Invitalia, è disponibile la modulistica per la presentazione della domanda di incentivo a valere su FRI-TUR, la misura prevista dal PNRR e promossa dal Ministero del Turismo. L’incentivo, che punta a migliorare i servizi di ospitalità delle strutture ricettive e a favorire gli investimenti nel settore […]
Oltre 28 mila imprese salite a bordo del Tourism Digital Hub, la piattaforma di contenuti e servizi creata dal Ministero del Turismo grazie al PNRR, prima della scadenza, fissata al 30 giugno. Un numero che supera il target dei 20 mila e che è destinato a crescere, se pensiamo che, ad oggi, 300 nuove imprese […]