Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato lo schema di decreto legislativo sul “Codice degli Incentivi”, in attuazione della Legge n. 160 del 27 ottobre 2023, che ha delegato al Governo la revisione del sistema delle agevolazioni alle imprese. La riforma è volta a riordinare l’offerta […]
Come anticipato nmei giorni scorsi, sarà attivo dalle ore 12.00 di oggi, 21 ottobre, lo sportello per la richiesta del credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero. Il criteri e le modalità per la fruizione del credito d’imposta, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di […]
Aprirà l’11 novembre il nuovo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per lo sviluppo di una maggiore efficienza energetica e per rendere più sostenibili i processi di produzione. Le richieste andranno a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo. È quanto prevede la circolare emessa dal Mimit. L’obiettivo è incentivare gli investimenti privati […]
A partire dal 28 ottobre e fino al 19 novembre 2024 le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive potranno presentare domanda, su piattaforma dedicata, per accedere agli incentivi per gli investimenti orientati all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale. È stato adottato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri − Dipartimento per l’informazione e l’editoria […]
Pubblicato ieri, sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il Decreto Interministeriale firmato di concerto con il MIMIT sulle procedure di attuazione dei Distretti del Cibo. Il Decreto, in corso di registrazione alla Corte dei Conti, disciplina la concessione degli incentivi per la realizzazione di Contratti di Distretto che favoriscano lo […]
In attuazione della Legge quadro per il “Made in Italy” (n. 206/2023), al fine di favorire la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto, il Ministero per le Imprese e il Made in Italy, di concerto con i ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze, […]
Aprirà alle ore 12 di martedì 29 ottobre il primo degli sportelli dedicati agli incentivi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.Si tratta della linea Brevetti+, la misura che intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle mpmi, attraverso la concessione di incentivi […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato le “Linee guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti, nonché ulteriori informazioni per la corretta applicazione delle disposizioni riguardanti l’etichettatura di taluni prodotti alimentari”. Le Linee guida sono il risultato dei lavori del Tavolo Agroindustria, incardinato presso il MIMIT, ed in particolare sono frutto […]
Da oggi, 1 ottobre 2024, potrenno essere presentate le domande per l’accesso e l’erogazione dei contributi riguardanti la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. La misura, che ha l’obiettivo di sostenere i processi di capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, prevede la concessione di un contributo maggiorato a fronte di investimenti in macchinari, […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle attività a supporto della formazione delle competenze digitali e dei progetti legati alle tecnologie emergenti, in continuità con la prima edizione di “Let’s Cyber Game”, ha indetto un concorso nazionale dedicato all’ideazione e allo sviluppo di un videogioco, “Italian Game 2025”, incentrato sulla promozione […]