imprenditoria_femminile

Made in Italy – “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: 15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rende noto che sono ancora disponibili i 15 milioni di euro di agevolazioni destinati alla misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023). Il provvedimento, a cui erano stati assegnati, nel 2021, 100 milioni di euro di risorse PNRR […]

Credito d’imposta per la quotazione delle PMI

Fino al 31 marzo 2025 è possibile richiedere il Credito d’imposta pari al 50% delle spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI. La Misura del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostiene le piccole e medie imprese che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di […]

Made in Italy. Voucher 3I Investire in innovazione: dal 10 dicembre invio domande per l’accesso alle agevolazioni

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con apposito decreto direttoriale, in attuazione del decreto 8 agosto 2024 adottato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha fissato i termini e le modalità di apertura per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni relative alla misura Voucher 3I – Investire […]

Giornata Nazionale del Made in Italy, circolare MiMIT per proposte di eventi e iniziative

Il 15 aprile 2024 è stata istituita la Giornata Nazionale del Made in Italy, nata grazie alla legge quadro del Made in Italy e introdotta pervalorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali,riconoscendone l’impatto sociale. Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I che sta dietro alla filosofia di questa Giornata Nazionale che […]

MiMIT, agevolazioni per transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori: ecco le date di apertura sportello

Con Decreto direttoriale 8 novembre 2024 – Misure per la transizione verde e digitale nella moda. Termini e modalità di presentazione delle istanze, il MiMIT ha stabilito modalità e termini per la presentazione delle domande di agevolazione per la promozione e il sostegno degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della […]

Tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale: operativa la norma prevista nella Legge Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposito decreto del Capo Dipartimento per le politiche per le imprese, rende operativa, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la norma prevista nella Legge Made in Italy (206/2023) relativa alla tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale al fine di prevenirne l’estinzione. La […]

Brevetti+, risorse esaurite in un giorno: sportello chiuso

Il MiMIT, con Decreto direttoriale 29 ottobre 2024, dispone a partire dal 30 ottobre 2024, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste dal Bando Brevetti + 2024, a seguito esaurimento delle risorse disponibili. Decreto La misura, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, è stata finanziata con 20 milioni […]

Brevetti+, il 29 ottobre 2024 riparte l’incentivo per le micro, piccole e medie imprese

Il 29 ottobre 2024 riparte Brevetti+, l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. La misura, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, è stata rifinanziata con 20 milioni di euro. Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto per l’acquisto di servizi […]

Pubblicato il 25 Ottobre, 2024