MiMIT, filiere produttive strategiche: pubblicato il decreto con i termini per presentare domanda

Dopo l’adozione, lo scorso gennaio, del decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive, il MiMIT ha pubblicato il decreto che fissa i termini per la presentazione delle domande. Le domande […]

MiMIT, Economia sociale: erogazione proporzionale di un contributo a fondo perduto alle imprese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto direttoriale 10 marzo 2025, in relazione alla diffusione ed al rafforzamento dell’economia sociale. Il provvedimento disciplina l’erogazione proporzionale di un contributo a fondo perduto, destinato a coprire una quota delle spese ammissibili, subordinatamente all’avvenuta erogazione, da parte della banca finanziatrice, della corrispondente […]

Credito d’imposta R&S moda: riaperti i termini per il riversamento senza sanzioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Tra le misure, previste anche disposizioni sulle procedure di riversamento dei crediti d’imposta. In particolare, l’articolo 19 riapre i termini per il riversamento all’erario, senza sanzioni, del credito di imposta ricerca e […]

Made in Italy. Voucher 3I Investire in innovazione: ancora attivo lo sportello per l’accesso alle agevolazioni

Attivo dallo scorso 10 dicembre, fino a esaurimento delle risorse, la misura del MiMIT Voucher 3I – Investire in Innovazione.  L’incentivo, disposto dal Mimit in attuazione della Legge Made in Italy, intende sostenere le startup innovative e le microimprese con la concessione di un voucher per l’acquisto di servizi professionali per la brevettazione delle invenzioni industriali.  […]

Giornata Nazionale del Made in Italy, ancora pochi giorni per presentare proposte di eventi e iniziative

C’è tempo fino al prossimo 21 febbraio per presentare proposte e iniziative che, su tutto il territorio nazionale, animeranno la Giornata Nazionale del Made in Italy, inaugurata il 15 aprile dello scorso anno per valorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali, riconoscendone l’impatto sociale. Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I […]

Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

​In arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con […]

Contributi Emittenti locali, dal 1° febbraio presentazione domande per l’annualità 2025

Dal 1° al 28 febbraio 2025 sarà possibile presentare la domanda per la concessione dei contributi 2025, erogati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy secondo il DPR 146/2017 alle emittenti televisive e radiofoniche locali, attraverso la piattaforma SICEM. L’iter amministrativo per l’erogazione dei contributi è subordinato alla disponibilità dello stanziamento. Si ricorda […]

Pubblicato il 27 Gennaio, 2025