Giornata Nazionale del Made in Italy, ancora pochi giorni per presentare proposte di eventi e iniziative

C’è tempo fino al prossimo 21 febbraio per presentare proposte e iniziative che, su tutto il territorio nazionale, animeranno la Giornata Nazionale del Made in Italy, inaugurata il 15 aprile dello scorso anno per valorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali, riconoscendone l’impatto sociale. Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I […]

Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

​In arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con […]

Contributi Emittenti locali, dal 1° febbraio presentazione domande per l’annualità 2025

Dal 1° al 28 febbraio 2025 sarà possibile presentare la domanda per la concessione dei contributi 2025, erogati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy secondo il DPR 146/2017 alle emittenti televisive e radiofoniche locali, attraverso la piattaforma SICEM. L’iter amministrativo per l’erogazione dei contributi è subordinato alla disponibilità dello stanziamento. Si ricorda […]

Giornata Nazionale del Made in Italy, c’è tempo fino al 21 febbraio per presentare proposte di eventi e iniziative

Il 15 aprile 2024 è stata istituita la Giornata Nazionale del Made in Italy, nata grazie alla legge quadro del Made in Italy e introdotta pervalorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali,riconoscendone l’impatto sociale. Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I che sta dietro alla filosofia di questa Giornata Nazionale che […]

MiMIT, agevolazioni per transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori: sportello in chiusura a fine gennaio

Scade il 31 gennaio prossimoo la Misura MIMIT per la transizione verde e digitale nella moda.  Le agevolazioni sono destinate alla promozione e al sostegno degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori sul territorio nazionale. Alla misura sono destinati 15 milioni di euro e le agevolazioni […]

Mimit, cosa comportano le modifiche alla disciplina dei Contratti di sviluppo turistici e agroindustriali e dei progetti di R&S

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, per garantire un utilizzo più efficiente delle risorse pubbliche, anche mediante una più precisa definizione dei programmi di sviluppo delle attività turistiche e una revisione delle agevolazioni previste per il settore agroindustriale, ha adottato il decreto che apporta modifiche al vigente DM 9 dicembre 2014. Nello […]

Bando per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: domande fino al 20 gennaio

Scadrà il prossimo 20 gennaio il bando per l’annualità 2024 relativo all’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. Fino al 20 gennaio 2025, dunque, le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128, e altri organismi di tipo associativo o cooperativo […]

Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. È quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato dal […]

Pubblicato il 8 Gennaio, 2025