Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, al fine di garantire la tutela dei marchi di particolare interesse nazionale e prevenire la loro estinzione, in attuazione della Legge “Made in Italy” (206/2023), ha adottato il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con il quale sono stabiliti i criteri e le modalità di attuazione della […]
MIMIT | sostegno per la transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori ENTE: Ministero delle Imprese e del Made in Italy PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 11.12.2024Chiusura: 31.1.2025 SITO WEB: INVITALIA Categoria: transizione green, moda di cosa si tratta Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27.08.2024 è stato pubblicato il decreto MiMIT del 03.07.2024 recante “Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale”.Il Decreto attua la legge Made in Italy (L. 206/2023), il provvedimento approvato a fine 2023 che ha previsto una serie di misure e agevolazioni a sostegno […]
“Made in Italy è il terzo marchio per riconoscibilità al mondo. Per noi deve rappresentare non solo un sogno romantico, ma un punto di partenza per costruire una puntuale strategia di sviluppo”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, incontrando nella sede dell’Assessorato i componenti del Polo d’Innovazione Abruzzo Italy. Alla riunione hanno […]
La Struttura di Missione Sisma 2009 in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute (GSSI), in occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, organizza l’iniziativa “Lectio Magistralis – Storia e attività del Gran Sasso Science Institute”, per raccontare e valorizzare l’esperienza dell’Istituto aquilano come esempio di eccellenza italiana nell’innovazione e nella ricerca scientifica […]
Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione. È l’Italia delle 4 I che sta dietro alla filosofia della Giornata Nazionale nata grazie alla legge quadro del Made in Italy. Il provvedimento è stato introdotto per valorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali, riconoscendone l’impatto sociale. Dal prossimo 15 aprile (questa la data scelta) ogni anno, nel […]
Diventa operativo il decreto MASAF, anunciato nei mesi scorsi, recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti Dop-Igp a valere sul “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”. Sul sito del Ministero, infatti, è stato pubblicato il decreto direttoriale che mette a disposizione dei consorzi di tutela 25 […]
A cominciare dal 2024, il 15 aprile di ciascun anno si festeggerà la Giornata nazionale del made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. La Giornata è stata istituita con la Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy e verrà celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta […]
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 300 del 27 dicembre la Legge 206 del 27 dicembre 2023 recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” che entra in vigore l’11 gennaio 2024 e che al Titolo III, “Disposizioni in materia di Istruzione e formazione”, istituisce il Liceo del made in Italy. […]
Il Senato ha approvato oggi in via definitiva il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l’istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del ‘Made in Italy’ e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il 15 aprile. Il disegno di legge Made […]