Presentata la Giornata Nazionale del Made in Italy

Presentate a Palazzo Piacentini le novità e la programmazione della seconda Giornata Nazionale del Made in Italy, in programma il prossimo 15 aprile, anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Le celebrazioni del 2025, che avranno luogo da oggi fino al mese di maggio, comprenderanno oltre 500 iniziative in tutta Italia, con un aumento del […]

Intelligenza Artificiale, bando “vIvA”: 2.6 milioni per lo sviluppo di competenze digitali nei settori del Made in Italy

Nato dalla condivisione degli obiettivi strategici e operativi del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org, ieri è stato pubblicato il bando “vIvA”. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in […]

Giornata Nazionale del Made in Italy, ancora pochi giorni per presentare proposte di eventi e iniziative

C’è tempo fino al prossimo 21 febbraio per presentare proposte e iniziative che, su tutto il territorio nazionale, animeranno la Giornata Nazionale del Made in Italy, inaugurata il 15 aprile dello scorso anno per valorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali, riconoscendone l’impatto sociale. Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I […]

Giornata Nazionale del Made in Italy, c’è tempo fino al 21 febbraio per presentare proposte di eventi e iniziative

Il 15 aprile 2024 è stata istituita la Giornata Nazionale del Made in Italy, nata grazie alla legge quadro del Made in Italy e introdotta pervalorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali,riconoscendone l’impatto sociale. Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I che sta dietro alla filosofia di questa Giornata Nazionale che […]

Il Consiglio dei Ministri approva il primo disegno di legge sulle PMI

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, il primo disegno di Legge annuale sulle PMI, che introduce misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane, incentivando l’aggregazione, l’innovazione del sistema produttivo e l’accesso al credito. Tra gli interventi principali del provvedimento, […]

Le PMI colonna portante dell’economia nazionale ed europea: a Roma l’evento MiMIT per fare il punto sugli incentivi per le imprese

Si è svolto ieri, a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento di comunicazione istituzionale dedicato alle piccole e medie imprese (PMI) dal titolo “Le PMI colonna portante dell’economia nazionale ed europea”. L’incontro è stata l’occasione per condividere informazioni sulle attività in corso presso il MiMIT e su quelle […]

imprenditoria_femminile

Made in Italy – “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: 15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rende noto che sono ancora disponibili i 15 milioni di euro di agevolazioni destinati alla misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023). Il provvedimento, a cui erano stati assegnati, nel 2021, 100 milioni di euro di risorse PNRR […]

Giornata Nazionale del Made in Italy, circolare MiMIT per proposte di eventi e iniziative

Il 15 aprile 2024 è stata istituita la Giornata Nazionale del Made in Italy, nata grazie alla legge quadro del Made in Italy e introdotta pervalorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali,riconoscendone l’impatto sociale. Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I che sta dietro alla filosofia di questa Giornata Nazionale che […]

MIMIT, concorso “Italian Game 2025” per l’ideazione e lo sviluppo di un videogioco per la promozione del Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle attività a supporto della formazione delle competenze digitali e dei progetti legati alle tecnologie emergenti, in continuità con la prima edizione di “Let’s Cyber Game”, ha indetto un concorso nazionale dedicato all’ideazione e allo sviluppo di un videogioco, “Italian Game 2025”, incentrato sulla promozione […]

Pubblicato il 17 Settembre, 2024