La Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti e Unioncamere, lancia il Premio Nazionale Adriano Olivetti 2025, un’iniziativa rivolta a imprese e scuole per promuovere sostenibilità, innovazione e sviluppo territoriale. Ispirato ai valori di Adriano Olivetti, il premio incentiva la realizzazione di progetti innovativi che coniughino crescita economica e responsabilità […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n.17 del 22 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto del 20 dicembre 2024 con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i nuovi requisiti necessari per il riconoscimento di incubatori e acceleratori di startup innovative (ex art. 30, L. 193/2024). Nel testo si legge che gli […]
Si terrà domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 10, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN (Via Giovanni Acitelli, 22, Assergi – L’Aquila), l’evento di presentazione dei servizi per le imprese di EDIHAMO – European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise, alla presenza del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dell’assessore alle […]
L’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara (partner istituzionale di FiRA), con il supporto di Regione Abruzzo nell’ambito della iniziativa promossa da SMAU, offre la possibilità ad una selezione di 12 startup innovative abruzzesi (4 startup innovative per ciascuna tappa) di partecipare alle seguenti tappe del circuito SMAU2025: SMAU LONDRA: 19-20-21 marzo 2025 […]
MADE | Bando per Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale ENTE: MADE Competence Center PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 15.1.2025Chiusura: fino a esaurimento risorse SITO WEB: MADE Categoria: Bandi Nazionali, innovazione, ricerca FINALITA’ MADE, Competence Center Industria 4.0 di Milano, ha pubblicato un bando da 5,36 milioni di euro a sostegno delle imprese italiane per la […]
MADE, Competence Center Industria 4.0 di Milano, ha pubblicato il bando 2025 a sostegno delle imprese italiane per la realizzazione di progetti di innovazione digitale. Possono accedere ai finanziamenti imprese di ogni dimensione, startup e Consorzi che si costituiscono in Associazione Temporanea di Scopo (ATS). Il Bando si inserisce nell’ambito interventi di attuazione legati al […]
Il Ministero del Lavoro, lo ricordiamo, ha pubblicato l’Avviso pubblico “Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni”, che copre il costo delle ore di lavoro dedicate a percorsi formativi per l’acquisizione di nuove competenze, accompagnando i processi di transizione digitale ed ecologica delle imprese, favorendo nuova occupazione. In vista del 10 febbraio 2025, […]
Al via la call per selezionare la sede che ospiterà la IX edizione di Jazz’Inn, il living lab di open innovation, cultura e sviluppo sostenibile di Fondazione Ampioraggio che coinvolge innovatori, startupper, investitori, imprenditori, dirigenti d’azienda, istituzioni e amministratori pubblici da tutto il Paese, che ogni anno trasforma il territorio selezionato nella capitale italiana dell’innovazione nel […]
La Finanziaria regionale abruzzese è stata inserita tra i partner strategici per le attività future della Fondazione Ampioraggio, l’Ente che dal 2016 lavora con l’obiettivo di creare un ecosistema nazionale di innovazione unendo imprenditori, istituzioni, startup e territori e con il quale FiRA, ormai da anni, collabora proprio per creare azioni comuni di crescita e […]
E’ stato firmato questa mattina, negli uffici di FiRA, Finanziaria regionale abruzzese, il Protocollo d’Intesa con Agenzia di Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara finalizzato alla collaborazione su progetti di sviluppo territoriale a valere su programmi di cooperazione nazionale ed europea. L’intesa, sottoscritta dal presidente del CdA FiRA, Giacomo D’Ignazio, e dal […]