A partire da oggi, 1° marzo 2024, è attivo lo Sportello S.U.D.Zes per oltre 2.500 comuni facenti parte della Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES Unica – che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna – istituita dal D.L. 124/2023, convertito dalla L. 162/2023. L’Ente procedente […]
Uno Sportello digitale che faciliterà il rilascio dell’autorizzazione unica per la Zes unica del Mezzogiorno. Lo realizzerà Unioncamere, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’annuncio è stato dato a Lecce nel corso di un evento promosso dalla Camera di commercio del capoluogo salentino e da Unioncamere.La Zes unica comprende i territori delle regioni […]
Dopo un’attesa durata cinque anni, e dopo il rifinanziamento con 100 milioni di euro con la Legge di Bilancio 2024, è in arrivo il decreto interministeriale firmato dai Ministri delle Imprese e del made in Italy e dell’Economia che attua l’articolo 21 del Decreto crescita (Dl 34/2019, convertito nella legge 58/2019) che permette alle Pmi […]
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento, che entrerà in vigore a partire dal 14 febbraio, è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia […]
Nella Legge di bilancio 2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2023, tra le varie misure a sostegno del sistema produttivo nazionale, c’è il rifinanziamento con 100 milioni di euro della Nuova Sabatini. La Misura, attiva dal 2014, supporta l’acquisto o l’acquisizione in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, […]
Con la Circolare direttoriale 11 dicembre 2023, n. 50031 il Ministero per le Imprese il Made in Italy interviene interviene sulla disciplina di concessione delle agevolazioni “Nuova Sabatini” integrando le precedenti disposizioni e modificando la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata dal fornitore che l’impresa deve allegare alla richiesta di erogazione del contributo in […]
I lavoratori ultracinquantenni che hanno perso il lavoro sono numerosissimi, e nonostante l’esperienza professionale acquisita negli anni, non riescono a rientrare nel mondo del lavoro.La loro condizione viene definita di ‘lavoratori svantaggiati’ e se non vengono ricollocati dopo un ulteriore periodo di disoccupazione di oltre 12 mesi, diventano ‘lavoratori molto svantaggiati’. Per arginare questo fenomeno sono […]
Con il decreto n. 189 del 19 luglio 2023 di ANPAL, attuativo dell’art. 27 del decreto legge n. 48/2023 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, è stato istituito un nuovo incentivo per le imprese che assumono giovani Neet (not in education, employment, or training). Chi assume giovani Neet entro il 31 dicembre […]
In scadenza il prossimo 15 ottobre l’Avviso di Regione Abruzzo per l’accesso agli incentivi destinati ai nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna in via di spopolamento. Elenco comuni interessati A decorrere dal 1° gennaio 2022 è riconosciuto, per un triennio, un incentivo economico pari a 2.500 euro annui, in favore dei nuclei familiari che, entro novanta […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 219, il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023 contenente misure in materia di coesione e rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese. Il provvedimento, approvato lo scorso 7 settembre in Consiglio dei ministri, prevede l’istituzione della cosiddetta “ZES unica” (cfr. Capo III, artt. 9-17), la […]