Dal 5 settembre al via la fase di convalida degli incentivi ISMEA per giovani e donne in agricoltura
Dopo l’avvio della fase di preconvalida, lo scorso 29 luglio, inizia il 5 settembre la fase di convalida per richiedere gli incentivi di ISMEA riservati ai giovani e alle donne che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola o che sono già attivi in agricoltura da almeno due anni e intendono ampliare la propria impresa, […]
Dalle ore 12 di oggi, 29 luglio, inizia la fase di preconvalida per richiedere gli incentivi di ISMEA riservati ai giovani e alle donne che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola o che sono già attivi in agricoltura da almeno due anni e intendono ampliare la propria impresa, migliorandone la competitività con un piano […]
Dopo mesi di attesa, riapre lo sportello telematico per la presentazione delle domande di “Più Impresa”, la misura che sostiene economicamente le iniziative imprenditoriali giovanili e femminili in agricoltura, nei settori della produzione, trasformazione e diversificazione del reddito. Il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, nello scorso mese di aprile, ha emanato il decreto sulle […]
Sul sito del Ministero per le Imprese e il Made in Italy è stata appena pubblicata la circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, che integra e modifica la circolare n. 410823, del 6 dicembre 2022 a seguito dell’entrata in vigore, il 20 aprile 2024, del decreto interministeriale 19 gennaio 2024, n. 43 , recante […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato l’Avviso relativo al Fondo demolizioni grazie al quale i Comuni posso presentare domanda di contributo per la demolizione delle opere abusive (Legge 205/2017). Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 di lunedì 16 settembre 2024 e fino a domenica 16 ottobre 2022 (ore 12.00) La […]
C’è tempo fino al 12 luglio per richiedere il credito d’imposta ZES Unica, a disposizione delle imprese che hanno effettuato investimenti tra il 1° gennaio 2 e il 15 novembre 2024. Ancora per pochi giorni, dunque, le imprese potranno inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Le spese effettuate devono essere certificate da un revisore.Il decreto […]
Nella seduta di mercoledì 3 luglio, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. Il cd “Decreto Coesione”, già approvato dal Senato che ha portato a 50 gli iniziali […]
A luglio e settembre partiranno i nuovi incentivi alle assunzioni giovanili inserite nel Decreto Coesione: si tratta di una misura di decontrobuzione per le imprese che assumono personale under 35 (cd “bonus giovani”) in tutta Italia, ma con massimale più elevato nel Mezzogiorno, e di un’analoga agevolazione dedicata alle nuove imprese avviate da giovani under […]
Misure a favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura, in attesa dei bandi
Ne avevamo dato notizia all’indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, nello scorso mese di aprile, ha emanato il decreto sulle “Misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura” ed entro giugno-luglio è prevista l’apertura del bando da parte dell’Ismea. Il budget disponibile è di 55 milioni per tutta Italia. […]
Al via l’Ecobonus per titolari di licenze taxi e Ncc e per gli installatori di impianti di alimentazione a GPL e metano. Dalle ore 10.00 del 17 giugno 2024 sul sito dedicato alla misura sarà, infatti, possibile prenotare i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi o […]