Con due distinti provvedimenti pubblicati il 31 gennaio l’Agenzia delle Entrate fornisce le regole per l’invio delle domande, sia in relazione al credito d’imposta ZES Unica che per l’agevolazione specifica rivolta alle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. La finestra per l’invio della comunicazione di accesso al credito d’imposta ZES si aprirà il […]
La Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95). Le disposizioni notificate alla Commissione prevedono una spesa […]
Diventa operativo il nuovo esonero contributivo destinato alle MPMI con sede nelle regioni svantaggiate del Mezzogiorno previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi 406-412, della Legge 30 dicembre 2024). Le regole attuative sono contenute nella Circolare INPS n. 32 del 30 gennaio scorso. Grazie a uno sgravio fino a 145 euro al mese […]
Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023 ed esteso al 2027 dall’ultima legge di Bilancio, consiste in una maggiorazione del 20% del costo ammesso in […]
Anche se la Commissione Europea aveva scritto la parola “fine”, al 31 dicembre 2024, alla cosiddetta “Decontribuzione Sud”, la legge di Bilancio n. 207/2024 ha previsto una sorta di mini-decontribuzione per le Regioni del Mezzogiorno, ossia un esonero contributivo destinato ai lavoratori stabilmente occupati nelle regioni del Sud Italia con aliquote ridotte e via via […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il decreto direttoriale n. 537 del 20 novembre 2024 (pubblicato nella GU n.283 del 3/12/2024) dà il via agli incentivi per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati.Il decreto attua gli stanziamenti previsti dal Decreto n. 208 del 6 agosto 2024 che prevede risorse per 25 milioni […]
Si è svolto ieri, a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento di comunicazione istituzionale dedicato alle piccole e medie imprese (PMI) dal titolo “Le PMI colonna portante dell’economia nazionale ed europea”. L’incontro è stata l’occasione per condividere informazioni sulle attività in corso presso il MiMIT e su quelle […]
Il 26 novembre riaprono i termini del bando Marchi+ del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, una delle misure (con Brevetti+ e Disegni+, già chiuse) finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese. La misura Marchi+ intende supportare le imprese di micro, […]
Sulla Gazzetta ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste del 18 settembre 2024, con le misure attuative del credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno ( cd “ZES Unica”) per le imprese attive nei settori della produzione […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n.261 del 07-11-2024 è stata pubblicata la Legge 28 ottobre 2024, n. 162 recante “Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti”, che entrerà in vigore il prossimo 22 novembre. Il testo si inserisce nel quadro delle riforme mirate […]