INAIL, Avviso formazione e informazione nei luoghi di lavoro: il 18 marzo al via lo sportello Ambito A (Prevenzione dei rischi psicosociali)

Dal prossimo 18 marzo, ore 12:00, e fino al 25 marzo 2025 (ore 17:00) sarà aperto lo sportello informatico per la fase di registrazione dei proponenti dell’AMBITO A. “Prevenzione dei rischi psicosociali: attuali e future prospettive di valutazione e azione” a valere sull’Avviso pubblico formazione e informazione 2024 di INAIL. Per l’AMBITO B, “Il ruolo […]

Voucher di Garanzia FiRA, pubblicato il 6° elenco provvisorio

Di seguito pubblichiamo il 6° Elenco provvisorio (iter 187656 -189371) delle domande pervenute a valere sull’Avviso pubblicoVoucher di Garanzia, che concede alle micro, piccole e medie imprese abruzzesi contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti bancari e/o per la concessione di un buono sui premi di garanzia prestati dal sistema dei Confidi regionali. […]

Regione Abruzzo, 8 Marzo: in arrivo 4mln di euro per facilitare l’accesso lavorativo delle donne

“L’8 marzo è un momento di riflessione profonda, un’occasione per onorare le conquiste femminili e per rinnovare l’impegno contro le disuguaglianze di genere e per sostenere le donne nel percorso di realizzazione come mogli, madri e lavoratrici per un diritto di libertà a poter scegliere”. E’ quanto afferma l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca nella […]

“Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: anche Fira al convegno di Confartigianato per le Pmi (Chieti, 6 marzo)

Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: questo il titolo del convegno promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila e ConfidiSystema!. L’iniziativa, dedicata alle imprese del territorio per approfondire le opportunità legate alla transizione verde e digitale, si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 16:30, presso Dromedian, a Chieti Scalo, in via Erasmo Piaggio, 36. All’appuntamento […]

Al via la Riassicurazione di SACE per la copertura dei danni provocati da eventi catastrofali naturali

SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, annuncia l’avvio dell’operatività per il rilascio della garanzia pubblica finalizzata ad aumentare la resilienza delle imprese italiane contro i danni provocati dalle catastrofi naturali, riducendo l’attuale gap assicurativo. La garanzia è rilasciata in favore degli assicuratori e dei riassicuratori abilitati in Italia […]

REGIONE ABRUZZO | Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica [Apertura: 25.3.2025]
[Chiusura: 24.4.2025]

REGIONE ABRUZZO | Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica ENTE: Regione Abruzzo PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 25.3.2025Chiusura: 24.4.2025 Categoria: Regione Abruzzo, commercio di cosa si tratta Con determinazione 163/DPH008 del 27/02/2025 è stato approvato l’avviso “Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica”, con il quale si intende […]

Regione Abruzzo, Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica

Regione Abruzzo ha pubblicato l’avviso “Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica”, con il quale si intende supportare gli investimenti e sostenere le imprese del commercio su area pubblica mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto per progetti di acquisto di beni strumentali e funzionali all’attività di vendita su area pubblica. […]

Voucher di Garanzia FiRA: pubblicazione 5° Elenco Provvisorio. Contributi a fondo perduto ancora disponibili per abbattere i tassi d’interesse sui prestiti

Prosegue l’attività istruttoria di FiRA per esaminare le domande pervenute a valere sull’Avviso pubblico Voucher di Garanzia, che concede alle micro, piccole e medie imprese abruzzesi contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti bancari e/o per la concessione di un buono sui premi di garanzia prestati dal sistema dei Confidi […]

Credito, Magnacca: confronto con Abi per arginare desertificazione bancaria

Oltre il 60% dei comuni abruzzesi non ha uno sportello bancario attivo. La seconda riunione dell’Osservatorio sull’accesso al credito e alle imprese ha posto sul tavolo la spinosa questione della desertificazione bancaria, un problema che in Abruzzo presentata connotati più forti rispetto alle altre regioni del Centro Italia. “L’Osservatorio – ha esordito l’assessore alle Attività […]

Pubblicato il 27 Febbraio, 2025