Al via il 29 novembre 2023 l’incentivo “Filiera idrogeno rinnovabile”, che sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori. La misura è promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ed è gestita da Invitalia. È finanziata con 100 milioni di euro nell’ambito delle […]
Con il “Fondo di Garanzia PMI” (LR 10/2017), FIRA affianca le piccole e medie imprese e i liberi professionisti abruzzesi con difficoltà di accesso al credito bancario, sostenendoli negli investimenti volti a realizzare i propri progetti a breve e medio termine. Attraverso tali risorse è possibile finanziare l’attuazione di piani di impresa, finalizzati, alternativamente o […]
Dopo il successo delle misure Brevetti+ e Disegni+, anche per Marchi+ si riscontra una forte richiesta da parte delle piccole e medie imprese che intendono estendere il proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale. A causa del consistente numero di progetti è stata chiusa la procedura telematica per la presentazione delle domande di contributo […]
Open Innovation, Transizione Ecologica e Manifattura 4.0: saranno questi i Focus dell’appuntamento abruzzese di SMAU, la principale fiera italiana dedicata all’innovazione per imprese, startup ed enti pubblici che il 24 novembre approda a Pescara, all’interno dell’Adriatic Innovation Forum VISIONARIA. E proprio l’innovazione è il denominatore comune di questa prestigiosa doppia cornice dedicata all’ecosistema imprenditoriale abruzzese, […]
Dopo la pubblicazione, negli scorsi giorni, dell’Avviso Linea C “Filiera idrogeno”, il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato un secondo Avviso per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Questa volta si tratta della Linea B “Elettrolizzatori”, sempre finanziato nell’ambito del PNRR, NextGenerationEU, Missione […]
Il 21 novembre apre lo sportello Marchi+, intervento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero. La misura, che ha una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, prevede agevolazioni per la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso l’EUIPO – […]
Il 9 novembre 2023 apre il secondo sportello per il bonus colonnine domestiche, l’incentivo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l’acquisto e l’installazione di sistemi di ricarica per auto elettriche da parte di privati (persone fisiche) e condomìni. Il secondo sportello prevede la concessione del bonus su installazioni effettuate dal 1 […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un Avviso per selezionare progetti di investimento sullo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. La dotazione economica complessiva è pari a 100 milioni di euro e rientra nell’investimento sull’idrogeno previsto dal PNRR. I progetti finanziabili a fondo perduto potranno riguardare la […]
Vodafone Italia ha lanciato “InnovAction”, il nuovo programma di innovazione dedicato a startup, pmi e scaleup per lo sviluppo di progetti e soluzioni grazie alla connettività e alle nuove tecnologie. L’obiettivo di questa iniziativa è stimolare lo sviluppo di progetti che integrino le tecnologie cosiddette deeptech (intelligenza artificiale, deep learning, robotica, blockchain, advanced manufacturing, quantum […]
C’è ancora disponibilità finanziaria sul bando “Imprese femminili innovative montane – IFIM” aperto lo scorso mese di maggio dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La misura, che ha una dotazione complessiva è di 3,9 milioni di euro, finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo […]