WE-RISE Open Call #1, la call che finanzia le imprese innovative al femminile

Nell’ambito di Horizon Europe – European Innovation Ecosystems (EIE), è stato pubblicato il bando a cascata WE-RISE Open Call #1, un programma di accelerazione che mira a sostenere imprese innovative guidate da donne nei settori GreenTech, AgriTech e ClimateTech. La WE-RISE Open Call #1 selezionerà 20 start-up femminili che avranno accesso a un percorso strutturato in due fasi: Fase 1 – Nurture: […]

Opportunità e incentivi per l’impresa donna: il 27 marzo webinar di Unioncamere e Sole24Ore

“Opportunità e incentivi per l’impresa donna” è il tema dell’incontro digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore in programma giovedì 27 marzo dalle 10.30 alle 12.30. Nel corso dell’incontro, che sarà aperto dal direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e chiuso dal presidente Unioncamere Andrea Prete, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle donne […]

Imprenditoria femminile: call Women TechEU a sostegno di startup in ambito deep tech

E’ partita la terza edizione del progetto Women TechEU, iniziativa volta a sostenere imprenditrici e fondatrici di start-up deep tech, con l’obiettivo di promuovere una maggiore inclusione e diversità nel panorama tecnologico europeo. Il progetto sostiene la trasformazione delle startup fondate o guidate da donne in realtà tecnologiche di successo, mettendole al centro dell’innovazione deep tech in Europa. […]

imprenditoria_femminile

Made in Italy – “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: 15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rende noto che sono ancora disponibili i 15 milioni di euro di agevolazioni destinati alla misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023). Il provvedimento, a cui erano stati assegnati, nel 2021, 100 milioni di euro di risorse PNRR […]

Imprenditoria femminile, nasce “LiFE”, il laboratorio per soluzioni ad alto contenuto tecnologico

Il 2023 ha fatto registrare un sensibile aumento di imprese femminili in attività professionali, scientifiche e tecniche, che passano dal 19,7% del 2022 al 20% nel 2023 (dato che emerge dal rapporto tra imprese femminili e totale delle imprese). Ciononostante, le imprese femminili hanno più difficoltà nel reperire investimenti e finanziatori, perché ancora culturalmente percepite […]

Imprenditoria femminile, online la call di LiFE, percorso di accelerazione per startup

È online da oggi la call di LiFE, un percorso di accelerazione realizzato dalla Fondazione Emblema, in partnership con Invitalia, nell’ambito del Programma “Imprenditoria Femminile”. “Imprenditoria Femminile” punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e ad aumentare la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, soprattutto negli ambiti scientifici e tecnologici. Il […]

Women Value Company, 1 miliardo all’imprenditoria femminile

Ha da poco preso il via l’ottava edizione del premio “Women Value Company – Intesa Sanpaolo“, frutto della collaborazione del gruppo bancario con la Fondazione Marisa Bellisario. L’adesione è aperta a tutte le piccole e medie imprese che promuovono la parità di genere, favoriscono lo sviluppo dell’occupazione femminile e dell’imprenditoria, e sostengono la diversità e […]

Microcredito di Libertà, finanziamenti a tasso 0 per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali femminili

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri mette a disposizione uno strumento che consente alle donne che hanno subito violenza e si trovano in momentanea difficoltà finanziaria, di chiedere il microcredito sociale di libertà, un prestito rimborsabile a tasso zero, fino ad un importo massimo di 50.000 euro, per l’avvio […]

Ancora attivo il bando di contributi a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane

C’è ancora disponibilità finanziaria sul bando “Imprese femminili innovative montane – IFIM” aperto lo scorso mese di maggio dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La misura, che ha una dotazione complessiva è di 3,9 milioni di euro, finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo […]

  • 1
  • 2
Pubblicato il 27 Ottobre, 2023