Comunità energetiche rinnovabili, pubblicato il decreto MASE che proroga la scadenza. Si attende l’ampliamento della platea dei beneficiari

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato oggi, 24 marzo, il decreto che estende gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili. Il testo, infatti, posticipa al 30 novembre 2025 il termine ultimo per presentare le richieste di accesso ai fondi Pnrr sulle Cer. Si attende l’estensione dellaplatea dei beneficiari, come anticipato dal Ministro.Fino […]

“Le comunità energetiche rinnovabili per il territorio”: il 27 marzo il roadshow del MASE fa tappa in Abruzzo

Il Road show InsiemEnergia, promosso dal Ministero dell’Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Abruzzo per presentare le opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).  La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, il 27 marzo 2025 organizza la tappa abruzzese (Sala Camplone Camera di commercio Chieti Pescara, dalle 9:30 alle 13:30), con esperti […]

“Le comunità energetiche rinnovabili per il territorio”: il 27 marzo il roadshow del MASE fa tappa in Abruzzo

Il Road show InsiemEnergia, promosso dal Ministero dell’Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Abruzzo per presentare le opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).  La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, il 27 marzo 2025 organizza la tappa abruzzese (Sala Camplone Camera di commercio Chieti Pescara, dalle 9:30 alle 13:30), con esperti […]

Energy release: aggiornato e prorogato l’Avviso MASE gestito dal GSE

È online l’aggiornamento del Bando Energy Release 2.0, che proroga il termine per la presentazione della manifestazione di interesse al 3 marzo 2025, amplia il perimetro dei soggetti ammissibili e incrementa il quantitativo di energia assegnabile. BANDO, ACCESSO E OGNI ALTRA INFORMAZIONE SONO DISPONIBILI A QUESTO LINK. Le regole operative del GSE sull’“energy release” sono […]

Energy release: il MASE approva le regole operative GSE

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del GSE sull’“energy release”: prevista dal decreto 181 del 2023, la norma si rivolge alle imprese a forte consumo di energia elettrica, che vogliano realizzare nuova capacità di generazione da fonte rinnovabile, o attraverso nuovi impianti o con il rifacimento degli esistenti. Il […]

Transizione 5.0, c’è il decreto attuativo. Domande al via da oggi

Il nuovo Piano Transizione 5.0 entra finalmente in azione grazie alla pubblicazione del decreto attuativo del Ministero per le Imprese e il Made in Italy. Il decreto prevede un credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti nel 2024 e 2025 che consentano l’evoluzione tecnologica e un taglio consistente ai costi energetici. Il Piano promosso dal Mimit si pone l’obiettivo di […]

Energia, MASE firma il decreto per imprese energivore: prezzi più contenuti per alleviare la spesa elettrica

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato il decreto “Energy Release”, il provvedimento che stabilisce un prezzo calmierato dell’energia elettrica come misura a supporto delle imprese energivore che realizzano nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili.  Il decreto appena firmato garantirà alle aziende energivore, che rappresentano una parte essenziale del tessuto […]

Transizione 4.0, semplificata la modalità per richiedere la compensazione dei crediti d’imposta

Dallo scorso 18 maggio, sul sito del GSE è attiva una nuova funzionalità semplificata che permetterà l’invio dei moduli tramite portale. Attraverso la registrazione all’Area Clienti, accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari” e selezionando la tipologia di investimento, sarà possibile compilare in pochi passaggi il modulo per la compensazione dei crediti d’imposta. All’interno […]

Comunità energetiche rinnovabili, domande al via dall’8 aprile

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con l’approvazione del decreto direttoriale contenenti le Regole Operative relative al decreto CER, disciplina le procedure per l’accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR. L’8 aprile il Soggetto Gestore GSE renderà operative le piattaforme attraverso le quali sarà possibile presentare le domande […]

  • 1
  • 2
Pubblicato il 2 Aprile, 2024