Verranno illustrati lunedì 5 agosto alle ore 10 presso la sala Corradino D’Ascanio in piazza Unione a Pescara, nel corso di una conferenza stampa, i contenuti dell’avviso pubblico promosso da Regione Abruzzo e da FiRA che prevede l’erogazione in favore delle imprese di voucher di garanzia quali contributi per l’abbattimento degli interessi passivi. La conferenza […]
La Commissione europea ha autorizzato la proroga della durata del regime di aiuti relativo alle Garanzie U35 gestito da ISMEA. La garanzia U35, lo ricordiamo, è rilasciata gratuitamente a fronte di finanziamenti bancari destinati alle PMI agricole e della pesca colpite da crisi da covid-19. La proroga riguarderà esclusivamente le attività che rientrano nel settore […]
Da oggi PMI, professionisti e small MidCap possono presentare domande al Fondo di garanzia fino a 2,25 milioni ai sensi degli “Aiuti di importo limitato” – Sezione 2.1 del Temporary Crisis and Transition Framework (TCTF), ampliando così le possibilità di accesso alla garanzia pubblica. La novità, comunicata dalla Circolare n. 7/2024 del Gestore Mediocredito Centrale, […]
Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato pubblicato il Decreto 16 febbraio 2024 – Incremento finanziario della dotazione della Riserva speciale del Fondo di garanzia per le pmi. Il decreto dispone, nell’ambito del Programma nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, approvato con decisione […]
Con Circolare Mediocredito Centrale n. 3/2024 la nuova disciplina del fondo di Garanzia, applicabile per l’anno 2024, prevede che l’importo massimo garantito per singola impresa è pari 5 milioni di euro. Fino ad oggi è mancato (essendo scaduto nel 2023) il metodo di calcolo degli aiuti sotto forma di garanzia per importi garantiti superiori a […]
Dal 1° gennaio scorso anche il Fondo di garanzia applica il nuovo de minimis emanato con il Regolamento 2831/2023 della Commissione europea (leggi la nostra notizia). La principale novità riguarda l’innalzamento da 200 mila euro a 300 mila euro per impresa unica del massimale concesso ai sensi del de minimis. Questo massimale si calcola su […]
E’ entrata in vigore il 1° gennaio 2024 la riforma del Fondo di garanzia per le Pmi in applicazione del cosiddetto DL Anticipi. Le nuove disposizioni, che avranno validità per dodici mesi, confermano alcune novità introdotte nel periodo pandemico come l’importo massimo garantito per singola impresa pari a 5 milioni di euro, l’ammissibilità per small […]
La Commissione europea ha autorizzato la proroga della durata dei regimi di aiuto SA.103166 e SA.108084, relativi alle Garanzie GR8 e U35 di Ismea. La garanzia U35 è rilasciata gratuitamente a fronte di finanziamenti bancari destinati alle PMI agricole e della pesca colpite da crisi da covid-19. La Garanzia GR8, invece, è destinata agli investimenti […]
GR8: questo il nome della nuova garanzia ISMEA che proteggerà i finanziamenti bancari destinati alle PMI agricole e della pesca che intendono realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili. La garanzia è rilasciata in via automatica, copre per il 100% i prestiti di importo non superiore a 250 mila euro, di durata fino a […]