Il Dipartimento Sviluppo Economico – Turismo, Servizio Programmazione e Promozione Turistica e Sportiva della Regione Abruzzo e le Camere di Commercio Chieti Pescara e del Gran Sasso d’Italia, intendono individuare operatori turistici abruzzesi interessati a partecipare al Corso di formazione dedicato che si svolgerà nel periodo novembre 2024 e gennaio 2025. Il corso di formazione, […]
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un primo bando, dalla dotazione di 4,6 milioni di euro, per il finanziamento di progetti di formazione professionale altamente qualificante nell’ambito del settore turistico. La pubblicazione di un secondo bando per l’alta formazione è prevista entro la fine dell’anno. Le risorse del bando, a valere sul Fondo per accrescere […]
Nei giorni 25 e 26 ottobre 2024 l’Aula Magna dell’Università di Teramo ospiterà il convegno “Azioni per l’Innovazione, Formazione, Ricerca, Industria e Regione. La Rete per fare sistema in Abruzzo”. L’incontro, promosso dall’Ateneo teramano in collaborazione con AiSDeT, intende focalizzare l’attenzione sull’alleanza strategica tra formazione avanzata e sostegno all’innovazione, attraverso un confronto con le agenzie […]
Sono 181 i tirocini e 20 i dottorati di ricerca che saranno attivati presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il Ministero dell’economia e delle finanze, l’Istituto nazionale di statistica, l’Agenzia delle entrate, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le Regioni Marche, Puglia e Toscana, in attuazione dei Programmi Tirocini e […]
L’Anci, nell’ambito del progetto “I giovani per le ‘Città dello Sport e della Salute’”, avvia una selezione riservata a giovani under 35 per reclutare 40 partecipanti al percorso di alta formazione “Sport and Health City Manager”. Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire competenze, conoscenze e abilità di alto valore professionale a giovani under 35, finalizzate […]
Ricordiamo che sono attivi da agosto gli avvisi regionali che finanziano la formazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori, a valere su risorse FSE+: il primo riguarda Formazione e riqualificazione professionale dei lavoratori di imprese in situazione di crisi aziendale, ha una dotazione di 2,3 milioni di euro e finanzia a fondo perduto interventi formativi […]
Si chiama Cod(H)er il progetto che punta a formare e accompagnare al lavoro 50 giovani donne, NEET, disoccupate o inoccupate tra i 18 e i 29 anni, nelle regioni del Mezzogiorno, Abruzzo compreso, preparandole per le professioni digitali e tecnologiche più richieste dalle imprese. Il progetto Cod(H)er nasce dalla partnership di Invitalia e Generation Italy […]
Al via domani, 24 settembre, il bando della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, a sostegno della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili. […]
Con due distinti decreti datati 6 agosto 2024, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2024, n. 215, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mette sul piatto complessivi 30milioni di euro per le imprese dell’autotrasporto. Il primo decreto, ha una dotazione di 25milioni di euro e reca le “Disposizioni per l’erogazione delle risorse finanziarie, […]
E’ attiva dallo scorso luglio la ricerca del territorio che nel 2025 ospiterà la quinta edizione di Progetto Appennino, l’iniziativa promossa da Fondazione Edoardo Garrone . Progetto Appennino combina il supporto alla creazione di nuove giovani imprese dato dall’incubatore ReStartApp con il rafforzamento del tessuto imprenditoriale esistente, attraverso i percorsi di accelerazione “Vitamine in azienda” […]