Intelligenza Artificiale, bando “vIvA”: 2.6 milioni per lo sviluppo di competenze digitali nei settori del Made in Italy

Nato dalla condivisione degli obiettivi strategici e operativi del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org, ieri è stato pubblicato il bando “vIvA”. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in […]

Bando ‘Fuoriclasse’: 5mln di euro per il reinserimento sociale delle persone detenute

Con l’obiettivo di sostenere progetti per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale, per contrastare il fenomeno della recidiva, il Fondo per la Repubblica Digitale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e il Ministero della Giustizia, ha pubblicato il bando “Fuoriclasse”.  Il bando “Fuoriclasse”, che mette a […]

Work from Bed: Formazione Digitale Inclusiva per un Futuro Senza Barriere

“WORK FROM BED, Overcoming Life Barriers Through A Digital Career” è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale, che prevede un percorso di formazione digitale, completamente gratuito e in modalità telematica, rivolto a persone con disabilità che intendano diventare specialisti dell’ambito digital.  Le persone coinvolte sono 180, ambosessi, nelle […]

Fondo per la Repubblica Digitale, scadrà il 19 luglio il bando a sostegno dell’innovazione del Terzo Settore

Con l’obiettivo di sostenere progetti rivolti all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale, il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale ha pubblicato il bando “Digitale sociale”. Le proposte progettuali possono essere presentate da partenariati di almeno due […]

Fondo per la Repubblica Digitale, bando a sostegno dell’innovazione del Terzo Settore

Con l’obiettivo di sostenere progetti rivolti all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale, il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale ha pubblicato il bando “Digitale sociale”. Le proposte progettuali possono essere presentate da partenariati di almeno due […]

FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE | Bando Digitale Sociale
[Apertura: 24.4.2024]
[Chiusura: 19.7.2024]

fondo per la repubblica digitale| bando ‘in progresso’ ENTE: Fondo per la Repubblica Digitale PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 30.4.2024Chiusura: 19.7.2024 SITO WEB: Fondo per la Repubblica Digitale Categoria: digitalizzazione COS’E’ La transizione digitale è un elemento cruciale per accelerare i processi di innovazione e consentire al mondo del non profit di raggiungere obiettivi sociali, migliorare l’efficienza […]

FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE | Bando Polaris – Iniziative innovative per l’orientamento e la formazione di studenti in ambito STEM
[Apertura: 22.3.2024]
[Chiusura: 7.6.2024]

fondo per la repubblica digitale | Polaris – Iniziative innovative per l’orientamento e la formazione di studenti in ambito STEM ENTE: Fondo per la Repubblica Digitale PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 22.3.2024Chiusura: 7.6.2024 SITO WEB: Fondo per la Repubblica Digitale Categoria: formazione, STEM di cosa si tratta Secondo il Report 2030 Digital Decade della Commissione Europea la […]

Bando Polaris: 20 milioni di euro per la formazione e l’orientamento di studenti in ambito STEM

Il Fondo per la Repubblica Digitale promuove il bando “Polaris – Iniziative innovative per l’orientamento e la formazione di studenti e studentesse in ambito STEM” dedicato a sostenere progetti rivolti alla formazione e all’orientamento di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado per sostenere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM […]

  • 1
  • 2
Pubblicato il 26 Marzo, 2024