Credito, Magnacca: confronto con Abi per arginare desertificazione bancaria

Oltre il 60% dei comuni abruzzesi non ha uno sportello bancario attivo. La seconda riunione dell’Osservatorio sull’accesso al credito e alle imprese ha posto sul tavolo la spinosa questione della desertificazione bancaria, un problema che in Abruzzo presentata connotati più forti rispetto alle altre regioni del Centro Italia. “L’Osservatorio – ha esordito l’assessore alle Attività […]

“Il viaggio delle idee”: c’è anche FiRA nel docufilm su innovazione, cultura e connessioni in onda sui canali Rai

​​Un racconto corale sull’innovazione in Italia, tra esperienze, testimonianze e visioni strategiche per il futuro: venerdì 28 febbraio andrà in onda su Rai Italia – per essere successivamente disponibile su RaiPlay – il documentario “Il viaggio delle idee”, che esplora il Merano ​Jazz’Inn 2024, un laboratorio di innovazione collaborativa dove imprese, startup, istituzioni e creativi […]

“Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: a Chieti il convegno per le Pmi

Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: questo il titolo del convegno promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila e ConfidiSystema!. L’iniziativa, dedicata alle imprese del territorio per approfondire le opportunità legate alla transizione verde e digitale, si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 16:30, presso Dromedian, a Chieti Scalo, in via Erasmo Piaggio, 36. All’appuntamento […]

IX Edizione di Jazz’Inn: ancora pochi giorni per candidare il tuo territorio a diventare capitale italiana dell’innovazione nel 2025

Scadrà il 24 febbraio la call per selezionare la sede che ospiterà la IX edizione di Jazz’Inn, il living lab di open innovation, cultura e sviluppo sostenibile di Fondazione Ampioraggio che coinvolge innovatori, startupper, investitori, imprenditori, dirigenti d’azienda, istituzioni e amministratori pubblici da tutto il Paese, che ogni anno trasforma il territorio selezionato nella capitale italiana […]

Bando regionale a sostegno degli investimenti per il benessere animale

Regione Abruzzo ha rettificato il bando Intervento SRD02 – Investimenti produttivi agricoli per ambiente clima e benessere animale Azione D Investimenti per il benessere animale, pubblicato a dicembre 2024.L’Azione D dell’intervento SRD02 è finalizzata al miglioramento del benessere animale negli allevamenti​ oltre il mero adeguamento alle norme esistenti e agli standard in uso.Gli investimenti ammissibili […]

Risorse ancora disponibili per i Voucher di Garanzia: contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi d’interesse

C’è ancora disponibilità di risorse, sugli oltre 7milioni di dotazione economica messi a disposizione da FiRA, per richiedere contributi per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti bancari e/o per la concessione di un buono sui premi di garanzia prestati dal sistema dei Confidi regionali. Micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti abruzzesi possono […]

Voucher di Garanzia FiRA: pubblicazione 4° Elenco Provvisorio

A seguito dell’istruttoria delle domande pervenute, pubblichiamo il quarto elenco provvisorio degli ammessi all’Avviso Voucher di Garanzia. Voucher di Garanzia | 4° Elenco provvisorio domande ammesse (iter 186091-186780) Come previsto all’art. 8.3 dell’Avviso, i beneficiari ammessi dovranno provvedere, entro 7 giorni dalla pubblicazione dell’elenco, all’accettazione del contributo tramite la piattaforma regionale Sportello. Sull’Avviso Voucher di […]

#Futuroimpresa scade domani. Santangelo: occasione unica per i giovani aquilani

“Questo progetto del Comune dell’Aquila rappresenta una straordinaria occasione per i giovani del nostro territorio. Come Regione, sosteniamo fortemente tutte le iniziative che favoriscono l’inclusione sociale e la crescita professionale delle nuove generazioni. ‘Futuro Impresa’ è una delle risposte più concrete a questa esigenza”, ha dichiarato l’assessore regionale Roberto Santangelo. L’assessore invita tutti i giovani a […]

FiRA al ‘Reserach DIIIE 2025’. Cianciotta: “Università sempre più attenta alle indicazioni degli stakeholders”

Un confronto a più voci sui temi della ricerca e della collaborazione scientifica e, soprattutto, sull’importanza che questi rivestono per lo sviluppo territoriale: è questo il focus del ‘Reserach DIIIE 2025’, la giornata di studi organizzata ieri al centro congressi ‘Luigi Zordan’ dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università dell’Aquila. […]

Pubblicato il 31 Gennaio, 2025