Scade a maggio il bando ‘Cultura Missione Comune 2025’: contributi per l’abbattimento degli interessi sui mutui degli Enti Territoriali

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, a tasso d’interesse completamente abbattuto per finanziamenti di durata fino a 10 anni, destinati agli Enti Locali e Territoriali per la tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale anche connessi al PNRR […]

MASAF, Fondo per la sovranità alimentare: AGEA definisce i termini di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti

L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha definito termini e modalità di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti contratti da imprese dei settori agricoltura, pesca e acquacoltura. A disposizione, per il triennio 2024-2026, 21 milioni di euro del Fondo per la sovranità alimentare. Il decreto del Ministero dell’Agricoltura del 30 […]

Erasmus+, FiRA capofila di un progetto sulla Cybersecurity. L’articolo su GeoSmartMagazine

GeoSmartMagazine rilancia la notizia dell’Hub Con-formazionE+, nato in seno all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti Pescara per promuove la comunicazione e l’ispirazione tra professionisti, imprese, enti e università, con un interessante approfondimento del progetto sulla cybersecurity, presentato nell’ambito del Programma europeo Erasamus Plus, di cui FiRA è capofila. Puoi leggere l’articolo di GeoSmartMagazine a questo link.

FiRA nell’Hub ‘Con-formazionE+’ dell’università d’Annunzio. Presentati progetti per 2,5mln di finanziamenti

Uno spazio comune e altamente qualificato per promuove la comunicazione e l’ispirazione tra professionisti, imprese, enti e università. E’ nato da questo proposito l’Hub Con-formazionE+, lanciato dall’università d’Annunzio di Pescara con il Dipartimento di Architettura, che ha l’obiettivo di creare un ambiente in cui le diverse entità possano valorizzare le proprie competenze e scambiare idee, […]

“Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: anche Fira al convegno di Confartigianato per le Pmi (Chieti, 6 marzo)

Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: questo il titolo del convegno promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila e ConfidiSystema!. L’iniziativa, dedicata alle imprese del territorio per approfondire le opportunità legate alla transizione verde e digitale, si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 16:30, presso Dromedian, a Chieti Scalo, in via Erasmo Piaggio, 36. All’appuntamento […]

“Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: a Chieti il convegno per le Pmi

Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”: questo il titolo del convegno promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila e ConfidiSystema!. L’iniziativa, dedicata alle imprese del territorio per approfondire le opportunità legate alla transizione verde e digitale, si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 16:30, presso Dromedian, a Chieti Scalo, in via Erasmo Piaggio, 36. All’appuntamento […]

Smarties For Smes di COSME: scade a fine gennaio il bando di finanziamenti per progetti innovativi nel turismo sostenibile e digitale

C’è tempo fino al 24 gennaio per partecipare alla call “SMARTIES FOR SMES”, finanziata nell’ambito del programma COSME dell’Unione Europea e che coinvolge otto partner provenienti da sei paesi europei (Italia, Grecia, Croazia, Slovenia, Portogallo e Cipro). Il Progetto ha l’obiettivo di potenziare la competitività delle PMI del settore turistico, punta a promuovere la transizione […]

Bando Cultura Missione Comune 2025: contributi per l’abbattimento degli interessi sui mutui degli Enti Territoriali

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, a tasso d’interesse completamente abbattuto per finanziamenti di durata fino a 10 anni, destinati agli Enti Locali e Territoriali per la tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale anche connessi al PNRR […]

Pubblicato il 10 Gennaio, 2025