L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, a tasso d’interesse completamente abbattuto per finanziamenti di durata fino a 10 anni, destinati agli Enti Locali e Territoriali per la tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale anche connessi al PNRR […]
Aprirà martedì 2 aprile il bando per l’edizione 2025 del Premio ANCI Innovazione & Sviluppo, e rimarrà aperto fino al 15 settembre 2025, termine entro il quale sarà possibile presentare un progetto per l’assegnazione di uno dei premi (per un valore di più di 50mila euro) destinati a: tutti i 7896 comuni italiani, alle pubbliche […]
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, a tasso d’interesse completamente abbattuto per finanziamenti di durata fino a 10 anni, destinati agli Enti Locali e Territoriali per la tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale anche connessi al PNRR […]
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. mette a disposizione dei Comuni, delle Unioni di Comuni, dei Comuni in forma associata, delle Città Metropolitane, delle Province e delle Regioni un plafond di 30 milioni di euro per mutui sul patrimonio culturale a tasso fisso da stipulare entro il 31 dicembre 2024 con la possibilità […]
E’ attiva dallo scorso luglio la ricerca del territorio che nel 2025 ospiterà la quinta edizione di Progetto Appennino, l’iniziativa promossa da Fondazione Edoardo Garrone . Progetto Appennino combina il supporto alla creazione di nuove giovani imprese dato dall’incubatore ReStartApp con il rafforzamento del tessuto imprenditoriale esistente, attraverso i percorsi di accelerazione “Vitamine in azienda” […]
Mentre a L’Aquila è entrata nel vivo l’edizione 2024 di ReStartApp, il Campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, residenziale e gratuito, Fondazione Edoardo Garrone ha già avviato la ricerca del territorio che nel 2025 ospiterà la quinta edizione di Progetto Appennino, di cui ReStartapp è il cuore. Progetto […]
E’ stato pubblicato dall’AICS un avviso di rinvio dei termini per la presentazione delle proposte al Bando 2023 per la concessione di contributi a Iniziative promosse da Organizzazioni della società civile dal 6 maggio al 10 giugno, ore 13:00.Rimangono invariate tutte le modalità di partecipazione previste della procedura del Bando. Il bando dell’Agenzia per la […]
Ancora un mese di tempo per partecipare al bando dell’Agenzia per la Cooperazione per la concessione di contributi a Iniziative promosse da Enti Territoriali e dalle Organizzazioni della Società Civile e altri soggetti senza finalità di lucro. Il bando è suddiviso in due Lotti: – Lotto n. 1 riservato alle Iniziative proposte dagli Enti Territoriali. […]
L’ICS, Istituto per il credito sportivo, banca di promozione e sviluppo dello Sport e della Cultura, lancia i nuovi bandi per il finanziamento di impiantistica sportiva. Il primo bando, “Mutuo messa a norma” è un finanziamento a tasso agevolato per adeguamento degli impianti sportivi alle normative vigenti.La misura, che non prevede limite di importo, consiste […]
Nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro Anci-Conai 2020-2024 per la raccolta e il recupero dei rifiuti di imballaggio, è stato lanciato il “Bando ANCI-CONAI Comunicazione Locale 2024”, finalizzato a informare e sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e al riciclo. Il bando è destinato agli Enti di governo del servizio rifiuti territorialmente competenti (ove gli stessi siano costituiti e abbiano […]
- 1
- 2