Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica riapre i termini del Bando Sviluppo Agrivoltaico del PNRR, con il Decreto Direttoriale della Direzione Generale Programmi e Incentivi Finanziari n° 123 del 27 marzo 2025 recante “Riapertura dei termini per l’accesso agli incentivi previsti dal DM 22 dicembre 2023, n. 436”. Le procedure competitive del Bando Agrivoltaico […]
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato oggi, 24 marzo, il decreto che estende gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili. Il testo, infatti, posticipa al 30 novembre 2025 il termine ultimo per presentare le richieste di accesso ai fondi Pnrr sulle Cer. Si attende l’estensione dellaplatea dei beneficiari, come anticipato dal Ministro.Fino […]
MIMIT | Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – Nuovo Sportello ENTE: Ministero delle Imprese e del Made in Italy PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 4.4.2025Chiusura: 5.5.2025 SITO WEB: MIMIT Categoria: Bandi Nazionali, imprese, rinnovabili di cosa si tratta A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di […]
In scadenza il 28 febbraio la seconda edizione del bando EENergy. Finanziato dalla Commissione Europea e promossa attraverso la rete Enterprise Europe Network, il bando permette alle PMI di tutta Europa di richiedere un contributo massimo di 10.000 euro con finanziamento al 100% per investimenti finalizzati all’efficientamento energetico (ad esempio tramite l’acquisto, la sostituzione e la […]
Il prossimo 16 dicembre aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Con la pubblicazione del decreto sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che approva le regole operative, si dà dunque il via libera all’attuazione del DM FER2 che supporta gli impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici, […]
Finanziata dalla Commissione Europea e promossa attraverso la rete Enterprise Europe Network, si è aperta la seconda edizione del bando EENergy. Il bando permette alle PMI di tutta Europa di richiedere un contributo massimo di 10.000 euro con finanziamento al 100% per investimenti finalizzati all’efficientamento energetico (ad esempio tramite l’acquisto, la sostituzione e la messa in […]
Financial Times, il prestigioso quotidiano economico-finanziario britannico, ha presentato la Europe’s Long Term Growth Champions, prima edizione di un’analisi realizzata in collaborazione con Statista su quelle realtà che presentano i migliori tassi di crescita negli ultimi dieci anni. Sono addirittura 55 le aziende italiane presenti nella classifica del Financial Times dedicata alle 300 aziende che […]
Banca Etica ed Etica Sgr lanciano il Bando Impatto+ 2024 – Energia etica per comunità e territori, a sostegno di progetti finalizzati alla ristrutturazione e agli interventi di efficientamento energetico degli edifici strumentali di enti e organizzazioni del Terzo Settore e aziende agricole.Il Bando si rivolge a enti del Terzo Settore, associazioni sportive dilettantistiche affiliate al […]
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato il decreto “Energy Release”, il provvedimento che stabilisce un prezzo calmierato dell’energia elettrica come misura a supporto delle imprese energivore che realizzano nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il decreto appena firmato garantirà alle aziende energivore, che rappresentano una parte essenziale del tessuto […]
Con riferimento alla misura di contrasto alla povertà energetica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Reddito Energetico Nazionale, il GSE pubblica il “Registro dei realizzatori”. Il Registro consente agli installatori di impianti fotovoltaici di iscriversi per essere visualizzati su una mappa digitale, che sarà pubblicata sul sito GSE, per agevolare i cittadini nell’individuazione […]