Parte ‘Planet Foundamentals’, la call di SocialFare per startup con soluzioni innovative nel sociale
Lanciata ufficialmente l’edizione 2025 di Planet Foundamentals, la call di SocialFare per startup, imprenditori e innovatori che vogliono proporre soluzioni innovative su temi economici e sociali. SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia ed è incubatore certificato dal MISE. Planet Foundamentals 2025 nasce per supportare startup che sviluppano soluzioni capaci di generare […]
Si è svolto ieri, a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento di comunicazione istituzionale dedicato alle piccole e medie imprese (PMI) dal titolo “Le PMI colonna portante dell’economia nazionale ed europea”. L’incontro è stata l’occasione per condividere informazioni sulle attività in corso presso il MiMIT e su quelle […]
E’ ancora attiva la misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che il Ministero delle imprese e del Made In Italy (già Ministero dello sviluppo economico) ha riformato con l’obiettivo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, culturali e creative, nonché dalle società cooperative con qualifica di onlus. Lo […]
A che punto sono l’economia e la società abruzzese, anche in riferimento ai trend nazionali? Se ne parlerà martedì 26 novembre, a L’Aquila, nel corso della presentazione del Rapporto 2024 del CRESA, Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia. Alla presentazione del Rapporto 2024, seguirà la Tavola rotonda […]
La Giunta regionale, riunitasi ieri in seduta ordinaria, su iniziativa dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha istituito l’Osservatorio Regionale sull’Accesso al Credito per le imprese abruzzesi. “Ritengo che l’osservatorio regionale sull’accesso al credito delle imprese abruzzesi sia uno strumento utile per l’economia abruzzese perché contribuirà ad avere il polso della situazione, delle problematiche e […]
“Made in Italy è il terzo marchio per riconoscibilità al mondo. Per noi deve rappresentare non solo un sogno romantico, ma un punto di partenza per costruire una puntuale strategia di sviluppo”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, incontrando nella sede dell’Assessorato i componenti del Polo d’Innovazione Abruzzo Italy. Alla riunione hanno […]
La Commissione europea ha indicato l’Abruzzo quale Regional Innovation Valley, Regione dell’Innovazione. La designazione permette all’Abruzzo di entrare in una ristretta cerchia di aree ad alta innovazione individuate dalla Commissione su tutto il territorio europeo, chiamate in futuro a guidare processi di innovazione a sostengo delle priorità indicate dall’Unione europea. “Il processo di crescita della […]
E’ in scadenza il bando FRES, il Fondo per la ricerca in campo economico e sociale del Ministero dell’Università e della Ricerca, destinato a enti, associazioni e fondazioni. Oltre 23 milioni di euro che serviranno a finanziare progetti pubblici e privati di ricerca dedicati in particolare alle aree territoriali con minor grado di sviluppo e […]
MUR | Bando per la presentazione dei progetti di ricerca in campo economico e sociale 2024 ENTE: Ministero dell’Università e della Ricerca PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 20.3.2024Chiusura: 24.4.2023 SITO WEB: MUR Categoria: ricerca di cosa si tratta Con Decreto Direttoriale n. 291 del 07-03-2024 il Ministero dell’Università e della Ricerca approva il Bando per la presentazione […]
Al via da oggi, 20 marzo, il bando FRES, il Fondo per la ricerca in campo economico e sociale del Ministero dell’Università e della Ricerca, destinato a enti, associazioni e fondazioni. Oltre 23 milioni di euro che serviranno a finanziare progetti pubblici e privati di ricerca dedicati in particolare alle aree territoriali con minor grado […]
- 1
- 2