La Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95). Le disposizioni notificate alla Commissione prevedono una spesa […]
Diventa operativo il nuovo esonero contributivo destinato alle MPMI con sede nelle regioni svantaggiate del Mezzogiorno previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi 406-412, della Legge 30 dicembre 2024). Le regole attuative sono contenute nella Circolare INPS n. 32 del 30 gennaio scorso. Grazie a uno sgravio fino a 145 euro al mese […]
Anche se la Commissione Europea aveva scritto la parola “fine”, al 31 dicembre 2024, alla cosiddetta “Decontribuzione Sud”, la legge di Bilancio n. 207/2024 ha previsto una sorta di mini-decontribuzione per le Regioni del Mezzogiorno, ossia un esonero contributivo destinato ai lavoratori stabilmente occupati nelle regioni del Sud Italia con aliquote ridotte e via via […]
Il 1° settembre 2024 segna la data di inizio degli incentivi governativi in materia di occupazione e lavoro: sono le misure previste dal “Decreto Coesione”, approvato in via definitiva lo scorso mese di luglio. Il Decreto contiene interventi che si inseriscono nel quadro della revisione del PNRR e sono volti ad accelerare e rafforzare l’attuazione […]
Nella seduta di mercoledì 3 luglio, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. Il cd “Decreto Coesione”, già approvato dal Senato che ha portato a 50 gli iniziali […]
A luglio e settembre partiranno i nuovi incentivi alle assunzioni giovanili inserite nel Decreto Coesione: si tratta di una misura di decontrobuzione per le imprese che assumono personale under 35 (cd “bonus giovani”) in tutta Italia, ma con massimale più elevato nel Mezzogiorno, e di un’analoga agevolazione dedicata alle nuove imprese avviate da giovani under […]
La Commissione Europea ha accolto la richiesta avanzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di estendere l’autorizzazione all’utilizzo della misura “Decontribuzione Sud”, per ulteriori 6 mesi, fino al 30 giugno 2024. L’agevolazione, introdotta dalla legge n. 178 del 2020 (Legge di Bilancio 2021), configurandosi come Aiuto di Stato, necessita infatti di apposita autorizzazione […]