Lo Statuto di Intesa Sanpaolo S.p.A. prevede la possibilità di destinare, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona. La Fondazione valuta richieste di contributi finalizzati […]
In scadenza il 28 febbraio la seconda edizione del bando EENergy. Finanziato dalla Commissione Europea e promossa attraverso la rete Enterprise Europe Network, il bando permette alle PMI di tutta Europa di richiedere un contributo massimo di 10.000 euro con finanziamento al 100% per investimenti finalizzati all’efficientamento energetico (ad esempio tramite l’acquisto, la sostituzione e la […]
C’è tempo fino al 17 febbraio per presentare le domande di contributo agli enti privati che gestiscono attività formative di cui alla Legge n. 40/1987. Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è pubblicato il Decreto ministeriale n. 8/2024 che illustra i termini e le modalità per la presentazione dell’istanza del contributo […]
La Legge di Bilancio per il 2021 ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest’ottica, per potenziare il sistema dei servizi sociali comunali ha previsto l’erogazione di un contributo economico a […]
Scadrà il 27 febbraio il bando di Regione Abruzzo per la “VALORIZZAZIONE DEI CAMMINI D’ABRUZZO CON POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI SERVIZI”. La misura finanzia con le risorse della Programmazione FSC 21/27 interventi per investimenti sulle infrastrutture e sui connessi servizi di accessibilità e di valorizzazione volti a: a) sostenere e implementare i Cammini già […]
Da lunedì 3 febbraio le associazioni culturali e quelle impegnate nel campo del sociale potranno presentare domanda per ottenere l’erogazione dei contributi previsti nella legge regionale 4/2024, la legge di stabilità regionale 2024. Il Dipartimento Sociale-Cultura della Regione Abruzzo ha infatti fissato le modalità per l’erogazione dei contributi, prevedendo la procedura telematica sullo sportello digitale […]
Dal 1° al 28 febbraio 2025 sarà possibile presentare la domanda per la concessione dei contributi 2025, erogati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy secondo il DPR 146/2017 alle emittenti televisive e radiofoniche locali, attraverso la piattaforma SICEM. L’iter amministrativo per l’erogazione dei contributi è subordinato alla disponibilità dello stanziamento. Si ricorda […]
Via libera alle domande di contributo agli enti privati che gestiscono attività formative di cui alla Legge n. 40/1987. Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, infatti, è stato pubblicato il Decreto ministeriale n. 8/2024 che illustra i termini e le modalità per la presentazione dell’istanza del contributo agli enti privati gestori […]
Regione Abruzzo, ha pubblicato un bando per la “VALORIZZAZIONE DEI CAMMINI D’ABRUZZO CON POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI SERVIZI”, con cui intende finanziare con le risorse della Programmazione FSC 21/27 interventi per investimenti sulle infrastrutture e sui connessi servizi di accessibilità e di valorizzazione volti a: a) sostenere e implementare i Cammini già iscritti nel […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Direzione generale per la sostenibilità dei prodotti e dei consumi, al fine di incentivare l’adesione allo schema nazionale volontario denominato “Made Green in Italy” da parte delle aziende italiane, intende concedere un contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti per la valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti, […]