Aprirà martedì 2 aprile il bando per l’edizione 2025 del Premio ANCI Innovazione & Sviluppo, e rimarrà aperto fino al 15 settembre 2025, termine entro il quale sarà possibile presentare un progetto per l’assegnazione di uno dei premi (per un valore di più di 50mila euro) destinati a: tutti i 7896 comuni italiani, alle pubbliche […]
Sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva pubblica con finanziamenti a tasso d’interesse completamente abbattuto. È questo l’obiettivo di Sport Missione Comune, il bando dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., realizzato in collaborazione con ANCI. Fino al 30 settembre, i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’Avviso “C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica” che concede contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica. Finanziata dal POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020, l’iniziativa CSE2025 sostiene gli investimenti delle amministrazioni comunali su tutto il territorio […]
Scadenza prorogata al 15 aprile per “Piccolo Comune Amico”, il Premio realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem, con lo scopo di valorizzare i piccoli Comuni italiani, far conoscere le eccellenze locali e favorire il turismo. […]
Digitalizzazione SUAP- SUE: fino al 28/03 le candidature per un nuovo Avviso rivolto agli Enti Terzi
Il 24 febbraio 2025 è stato pubblicato, sul portale PA Digitale 2026, un nuovo Avviso nell’ambito del progetto PNRR – Missione 1 Componente 1 sub-investimento 2.2.3 –“Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)” con uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro. L’obiettivo è favorire l’aggiornamento dei sistemi informatici utilizzati dagli Enti terzi per la gestione […]
78 milioni di euro ai Comuni sotto i 30.000 abitanti: è questa la dotazione economica del bando di Regione Abruzzo per la rigenerazione urbana, pubblicato lo scorso gennaio a valere sull’Accordo di Coesione FSC 21-27. Il bando vuole promuovere la valorizzazione dei territori meno popolosi, attraverso il rilancio economico e l’aumento dell’attrattività degli stessi. Con […]
Il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato sulla piattaforma PaDigitale2026 un nuovo Avviso pubblico per l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità delle piattaforme tecnologiche degli Enti terzi, utilizzate per la gestione delle pratiche provenienti dagli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP).Questa volta l’Avviso è riservato a Province, Città metropolitane, ASL, ARPA, Unioni e […]
78 milioni di euro ai Comuni sotto i 30.000 abitanti: è questa la dotazione economica del bando di Regione Abruzzo per la rigenerazione urbana, pubblicato lo scorso gennaio a valere sull’Accordo di Coesione FSC 21-27. “Il bando permetterà ai Comuni della nostra regione di avere a disposizione una somma mai vista in precedenza – ha […]
Nuovi criteri guida per la destinazione delle risorse contenute nel Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), finanziato dal ministero degli Affari regionali e gestito direttamente dalle Regioni. In Abruzzo per il 2025 si prepara una mini rivoluzione, alla luce dell’intesa che l’assessore agli Enti Locali, Roberto Santangelo, ha stretto con i responsabili […]
Scadrà il 27 febbraio il bando di Regione Abruzzo per la “VALORIZZAZIONE DEI CAMMINI D’ABRUZZO CON POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI SERVIZI”. La misura finanzia con le risorse della Programmazione FSC 21/27 interventi per investimenti sulle infrastrutture e sui connessi servizi di accessibilità e di valorizzazione volti a: a) sostenere e implementare i Cammini già […]