Con due distinti provvedimenti pubblicati il 31 gennaio l’Agenzia delle Entrate fornisce le regole per l’invio delle domande, sia in relazione al credito d’imposta ZES Unica che per l’agevolazione specifica rivolta alle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. La finestra per l’invio della comunicazione di accesso al credito d’imposta ZES si aprirà il […]
Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023 ed esteso al 2027 dall’ultima legge di Bilancio, consiste in una maggiorazione del 20% del costo ammesso in […]
Si è svolto ieri, a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento di comunicazione istituzionale dedicato alle piccole e medie imprese (PMI) dal titolo “Le PMI colonna portante dell’economia nazionale ed europea”. L’incontro è stata l’occasione per condividere informazioni sulle attività in corso presso il MiMIT e su quelle […]
Sulla Gazzetta ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste del 18 settembre 2024, con le misure attuative del credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno ( cd “ZES Unica”) per le imprese attive nei settori della produzione […]
E’ stato presentato oggi, alla Farnesina, la nuova misura “Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione delle imprese italiane” di Simest che, a valere sul Fondo 394/81, è riservata ad aziende stabilmente presenti o che intendano stabilire una presenza in Africa, alle imprese esportatrici o che si approvvigionano nel continente africano, nonché a quelle delle relative filiere. La […]
C’è tempo fino al 12 luglio per richiedere il credito d’imposta ZES Unica, a disposizione delle imprese che hanno effettuato investimenti tra il 1° gennaio 2 e il 15 novembre 2024. Ancora per pochi giorni, dunque, le imprese potranno inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Le spese effettuate devono essere certificate da un revisore.Il decreto […]
Dal 12 giugno al via l’accesso al credito d’imposta ZES Unica: a disposizione delle imprese che hanno effettuato investimenti tra il 1° gennaio 2 e il 15 novembre 2024 nelle regioni del Mezzogiorno ci sono 1,8 miliardi di euro. Le imprese potranno inviare la comunicazione per richiedere il credito d’imposta dal 12 giugno al 12 […]
Dopo la firma, annunciata nei giorni scorsi, ora il decreto attuativo del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno è entrato in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio. Il credito di imposta è rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime […]
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che disciplina le modalità di accesso al credito d’imposta ZES Unica: a disposizione delle imprese che hanno effettuato investimenti tra il 1° gennaio 2 e il 15 novembre 2024 nelle regioni del Mezzogiorno ci sono 1,8 miliardi di euro. Le imprese potranno inviare la comunicazione […]
A far data dal 1°gennaio 2024, come noto, viene istituita la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno – ZES unica che comprende tutti i comuni dei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Dal 1° marzo, invece, è finita la fase transitoria della ZES Unica che il Ministro per gli […]