Con due distinti provvedimenti pubblicati il 31 gennaio l’Agenzia delle Entrate fornisce le regole per l’invio delle domande, sia in relazione al credito d’imposta ZES Unica che per l’agevolazione specifica rivolta alle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. La finestra per l’invio della comunicazione di accesso al credito d’imposta ZES si aprirà il […]
Dal 1° gennaio scorso è in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. La nuova classificazione è il risultato dell’integrazione tra Istat – Istituto Nazionale di Statistica, Unioncamere, Agenzia delle Entrate e della collaborazione con altri enti istituzionali. La classificazione sarà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025, così come chiarito nella […]
Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023 ed esteso al 2027 dall’ultima legge di Bilancio, consiste in una maggiorazione del 20% del costo ammesso in […]
Aperto fino al 18 novembre 2024 il canale per presentare le domande per la fruizione del credito d’imposta riservato alle imprese dei settori agricolo, della pesca e dell’acquacoltura che nel 2023 hanno acquistato beni strumentali da impiegare in strutture produttive del Mezzogiorno. II credito d’imposta è riservato alle imprese attive nei settori della produzione primaria […]
Agenzia delle Entrate ha pubblicato le linee guida aggiornate sulla ricostruzione post sisma Italia centrale e il Superbonus 110%. Il manuale aggiorna la precedente Guida “Ricostruzione post sisma Italia Centrale Superbonus 110%” pubblicata ad aprile 2021, al fine di fornire chiarimenti ai cittadini, ai professionisti e agli operatori economici sull’utilizzo combinato del Superbonus e degli […]
Le imprese agricole e agroalimentari che vogliono sostengono investimenti per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico possono usufruire di un credito d’imposta fino al 40% per le spese sostenute nel 2022. Si è, infatti, aperta la nuova finestra temporale per il bonus agricoltura, la misura introdotta dalla Legge di Bilancio […]