PNRR – Agrivoltaico, il MASE riapre i termini dei bandi 2024

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica riapre i termini del Bando Sviluppo Agrivoltaico del PNRR, con il Decreto Direttoriale della Direzione Generale Programmi e Incentivi Finanziari n° 123 del 27 marzo 2025 recante “Riapertura dei termini per l’accesso agli incentivi previsti dal DM 22 dicembre 2023, n. 436”.

Le procedure competitive del Bando Agrivoltaico erano state aperte dal 4 giugno 2024 al 2 settembre 2024, ricevendo nel complesso un ottimo responso: secondo quanto confermato dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) sono arrivate 643 richieste, di cui 540 risultate in posizione utile per ben 1.547,9 MW da sviluppare.

Ben oltre il contingente messo in gara (1.040 MW). Tuttavia, come spiegato nell’atto, non è stata esaurita la capienza finanziaria per l’attuazione dell’Investimento.
Il dicastero punta pertanto a riaprire i termini per la presentazione delle istanze a valere sui Bandi Agrivoltaico, a partire dal 1 aprile 2025.

I titolari di progetti in posizione utile nelle graduatorie già pubblicate non potranno presentare una nuova domanda per gli stessi progetti.

Le FAQ relative al DM Agrivoltaico sono disponibili nella sezione Misure PNRR > Sviluppo Agrivoltaico del portale Assistenza Clienti.

Obiettivo del provvedimento, lo ricordiamo, è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita con l’attività agricola.

Per promuovere la realizzazione di questi sistemi ibridi agricoltura-energia, la misura prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto, finanziato dal PNRR, nella misura massima del 40% dei costi ammissibili, abbinato a una tariffa incentivante a valere sulla quota di energia elettrica netta immessa in rete.

Regole Operative

SCHEDA DI SINTESI

Ultimo aggiornamento: