Come ormai noto, dallo scorso anno il 15 aprile è designato a celebrare la Giornata nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. Data altamente simbolica, poiché coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.
Nell’ambito della Giornata sono previsti eventi – presso le istituzioni, le scuole, le imprese – con l’obiettivo di:
- riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario;
- responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani;
- sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.
In vista dell’evento nazionale del 15 aprile, l’assessorato al Lavoro e alle Attività produttive di Regione Abruzzo organizza, in collaborazione con il Polo d’Innovazione del Made in Italy, una giornata di confronto pubblico alla presenza dell’assessore regionale Tiziana Magnacca, i presidenti delle Camere di Commercio abruzzesi, imprenditori e amministratori locali. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle ore 10 presso Palazzo D’Avalos a Vasto.
L’iniziativa si propone di promuovere le eccellenze produttive, culturali e artistiche del territorio, mettendo in luce il loro contributo allo sviluppo economico e identitario della regione. L’evento vedrà la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, dei Poli di Innovazione, delle istituzioni e di importanti enti nazionali come il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e la Casa del Made in Italy. Sarà un’occasione per esplorare il legame tra artigianato, industria e nuove tecnologie, con un focus su cultura, arte, storia e sport. Attraverso incontri, esposizioni e uno specifico momento di confronto, l’evento vuole essere un punto di riferimento per chi crede nella forza del Made in Italy.
- Prenota la partecipazione all’evento dell’11 aprile: Il futuro ha radici antiche: l’Abruzzo celebra il Made in Italy