Finanziamenti a fondo perduto agli organismi sportivi per progetti di promozione sportiva

Sport e Salute, società dello Stato che si occupa dello sviluppo dello Sport in Italia, ha indetto un bando per lo sviluppo di progetti di promozione sportiva da parte degli Organismi Sportivi, in linea con quanto previsto dal DPCM del 5 dicembre 2024.
Le risorse disponibili ammontano a € 19.920.000.

Le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite e i Gruppi Sportivi Civili e Militari dello Stato potranno presentare un progetto di promozione sportiva atto a contribuire ad una delle seguenti finalità:

• Supporto alle nuove generazioni di sportivi: progetti orientati a migliorare e ampliare l’offerta sportiva per bambini e ragazzi, favorendo la crescita del movimento giovanile e contrastando l’abbandono precoce dello sport.

• Promozione di sani e corretti stili di vita: progetti finalizzati a promuovere l’adozione di sani e corretti stili di vita attraverso la pratica sportiva.

• Invecchiamento attivo: progetti volti a incrementare il livello di attività fisica e motoria nella fascia di età over 65, per migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale.

Sono ammissibili tutti i costi che concorrono alla diretta realizzazione dei progetti (costi diretti)​. A titolo di esempio, le spese per:

  • attrezzature sportive;
  • operatori sportivi;
  • trasporto da/per le attività del progetto a beneficio dei partecipanti;
  • promozione del progetto;
  • ​affitto/utilizzo impianti sportivi, strutture e aree dedicate all’attività proposta;
  • assicurazione dei partecipanti.

Al fine di consentire agli Organismi Sportivi di accrescere la propria capacità di progettazione, dicoordinamento degli stessi progetti e di controllo sui soggetti a loro volta finanziati attraverso i contributi
erogati da Sport e Salute, saranno inoltre considerate ammissibili le seguenti spese generali (costi indiretti)rimborsate a forfait:

  • progettazione;
  • coordinamento di progetto (project management);
  • attività di formazione e professionalizzazione del personale e degli organi interni agli OrganismiSportivi con l’obiettivo di rifocalizzarne l’attività e facilitare una riorganizzazione interna agli Organismi Sportivi;
  • controllo e rendicontazione, incluso l’utilizzo di applicativi tecnologici e l’eventuale costo dicertificazione della rendicontazione;
  • spese di gestione (es. utenze) strettamente correlate alla realizzazione del progetto.

L’incidenza delle spese generali non potrà essere superiore al 20% dei costi diretti totali.
Non saranno ammesse spese che beneficino, in tutto o in parte, di altri contributi a valere sulla finanzapubblica.

Tutti i progetti dovranno essere trasmessi tramite il portale dedicato entro le ore 18 di giovedì 6 marzo 2025.

Il bando è consultabile a questo link.

Pubblicato il 14 Febbraio, 2025