CSR ABRUZZO 2023-2027: attiva sul sito FiRA la nuova sezione “Strumenti finanziari in Agricoltura”

Dopo la presentazione online degli Strumenti finanziari del CSR Abruzzo 2023-2027, a cura dell’Autorità di Gestione Elena Sico, è attiva sul sito di FIRA la nuova sezione dedicata.

L’incontro on line, molto partecipato, è stato dedicato ad approfondire le opportunità di finanziamento, gli strumenti disponibili e le modalità di accesso del CSR di Regione Abruzzo. 
In particolare, sono state illustrate le principali misure di finanziamento messe a disposizione da Regione Abruzzo per il comparto agricolo, con un focus specifico sul Fondo di Rotazione, uno strumento chiave per favorire investimenti nel settore agricolo e rurale, istituito dalla Regione Abruzzo a valere sul Complemento di Sviluppo Rurale 2023/2027 e di cui FiRA è Soggetto Gestore.

Il Fondo è lo strumento finanziario per la concessione di prestiti diretti alle imprese agricole regionali e alle imprese che operano nell’ambito della trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli.
In qualità di Soggetto Gestore, la Finanziaria regionale si occupa dell’istruttoria e della concessione dei prestiti.

Possono accedere al FdR gli agricoltori e le imprese agroalimentari che risulteranno beneficiari di un sostegno a fondo perduto a valere sugli interventi SRD01 (Competitività – Bando in apertura), SRD02 (Benessere animale e sostenibilità – Bando in apertura), SRD13 (Trasformazione e commercializzazione – Bando aperto).

Per ogni ulteriore informazione sul Fondo di rotazione è possibile contattare gli Uffici FiRA all’indirizzo email info@fira.it

Ultimo aggiornamento: