Comunità energetiche rinnovabili, pubblicato il decreto MASE che proroga la scadenza. Si attende l’ampliamento della platea dei beneficiari

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato oggi, 24 marzo, il decreto che estende gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili. Il testo, infatti, posticipa al 30 novembre 2025 il termine ultimo per presentare le richieste di accesso ai fondi Pnrr sulle Cer. Si attende l’estensione dellaplatea dei beneficiari, come anticipato dal Ministro.
Fino ad oggi il contributo in conto capitale previsto dal PNRR per gli impianti che entrano una Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) era riservato esclusivamente agli impianti di produzione situati in Comuni con meno di 5.000 abitanti, coprendo fino al 40% del costo dell’investimento.

In occasione di “Key – The Energy Transition Expo 2025” a Rimini, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, aveva annunciato due importanti novità:

  • la soglia demografica per accedere al contributo è stata innalzata a 30.000 abitanti, permettendo ad un numero significativamente maggiore di imprese di beneficiare di questo incentivo;
  • il nuovo termine per presentare le domande di accesso ai fondi PNRR è fissato, appunto, al 30 novembre 2025.

Il provvedimento relativo alle CER, entrato in vigore il 24 gennaio 2024, individua due strade per promuovere lo sviluppo nel Paese delle CER: un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, finanziato dal PNRR e rivolto alle comunità i cui impianti sono realizzati nei comuni sotto i 30mila abitanti che supporterà lo sviluppo di due gigawatt complessivi, e una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa per tutto il territorio nazionale. I due benefici sono tra loro cumulabili.
Attraverso il provvedimento sarà dunque favorito lo sviluppo di cinque gigawatt complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile.

Sul sito GSE (www.gse.it) sono disponibili documenti e guide informative, oltre a canali di supporto dedicati, per accompagnare gli utenti nella costituzione delle CER.

Vi ricordiamo che la Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, il 27 marzo 2025 organizza la tappa abruzzese del RoadShow del MASE (Sala Camplone Camera di commercio Chieti Pescara, dalle 9:30 alle 13:30), con esperti del settore che illustreranno a imprese, enti locali, comunità e cittadini il quadro normativo e le opportunità collegate alla CER.

SCHEDA DI SINTESI

Pubblicato il 24 Marzo, 2025