“Questo progetto del Comune dell’Aquila rappresenta una straordinaria occasione per i giovani del nostro territorio. Come Regione, sosteniamo fortemente tutte le iniziative che favoriscono l’inclusione sociale e la crescita professionale delle nuove generazioni. ‘Futuro Impresa’ è una delle risposte più concrete a questa esigenza”, ha dichiarato l’assessore regionale Roberto Santangelo. L’assessore invita tutti i giovani a […]
Regione Abruzzo comunica che la scadenza per il Bando Intervento SRG09 – Cooperazione per azione di supporto all’innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare, è stata prorogata al20 marzo 2025. L’intervento contribuisce all’obiettivo trasversale della PAC 2023-2027 di ammodernamento del settore, promuovendo e condividendo conoscenze, innovazioni e processi di digitalizzazione nell’agricoltura e […]
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo continua nella sua attività di impulso alla formazione e all’innovazione nell’ambito delle competenze degli operatori agricoli e forestali, destinando oltre due milioni di euro al nuovo Bando nell’implementazione del sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura (AKIS – Agricultural Knowledge and Innovation System) regionale.“Dal 30/01/2025 e fino al 30/04/2025 sarà […]
La Commissione europea e lo European Union Intellectual Property Office (EUIPO) hanno lanciato lo SME Fund 2025 ‘Ideas Powered for business’, un programma di finanziamenti dedicato alle piccole e medie imprese per aiutarle a proteggere e valorizzare i loro asset immateriali. Lo SME Fund offre contributi economici per coprire i costi di registrazione e protezione […]
Fondazione CDP, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo lanciano la seconda edizione del Bando vEIColo, finalizzato a colmare il divario tra ricerca e mercato e sostenere la crescita tecnologica e a offrire ai ricercatori italiani l’opportunità di competere a livello europeo, incrementando la visibilità e l’impatto delle loro scoperte. L’iniziativa mira a valorizzare […]
E’ stato prorogato al 26 febbraio il bando di Regione Abruzzo Misura 06 – SM 6.1 – Intervento 6.1.1., Aiuti all’avviamento di attività imprensitoriali per i giovani agricoltori, che sostiene il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di […]
In arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con […]
Nuovi criteri guida per la destinazione delle risorse contenute nel Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), finanziato dal ministero degli Affari regionali e gestito direttamente dalle Regioni. In Abruzzo per il 2025 si prepara una mini rivoluzione, alla luce dell’intesa che l’assessore agli Enti Locali, Roberto Santangelo, ha stretto con i responsabili […]
La società consortile “Decumano Maximo d’Abruzzo” ha ufficialmente visto la luce ier, dopo la firma dell’atto notarile a Pratola Peligna, come Distretto biologico della Valle Peligna-Sirente Velino. Si tratta di un nuovo modello di governance per lo sviluppo del territorio, uno strumento utile per valorizzare le eccellenze agroalimentari ed al tempo stesso incentivare la diffusione […]
Un confronto a più voci sui temi della ricerca e della collaborazione scientifica e, soprattutto, sull’importanza che questi rivestono per lo sviluppo territoriale: è questo il focus del ‘Reserach DIIIE 2025’, la giornata di studi organizzata ieri al centro congressi ‘Luigi Zordan’ dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università dell’Aquila. […]