Da mercoledì 29 novembre le imprese e le reti di impresa potranno inviare al link https://Invio-agevolazioni.dgiai.gov.it le domande per accedere al “Voucher per consulenza in innovazione”. Lo scorso 23 novembre, infatti, si è chiusa la fase preliminare di compilazione delle domande che ha visto ben 3.987 istanze e la partecipazione di oltre 7.600 PMI e […]
Dalle ore 12.00 di oggi è possibile presentare le domande per accedere alle agevolazioni del “Fondo Innovazione 2023” gestito da Ismea. Successivamente, lo sportello telematico rimane aperto nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ad eccezione del primo giorno di apertura (dalle ore 12.00 alle ore 18.00).L’Isituto ha posticipato l’apertura dello […]
Dopo il successo delle misure Brevetti+ e Disegni+, anche per Marchi+ si riscontra una forte richiesta da parte delle piccole e medie imprese che intendono estendere il proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale. A causa del consistente numero di progetti è stata chiusa la procedura telematica per la presentazione delle domande di contributo […]
Le Aree interne abruzzesi al centro del convegno organizzato dalla Presidenza della Regione Abruzzo, a Teramo, il prossimo 23 novembre. Due distinti Tavoli di lavoro, uno sulla strategia di rilancio e sviluppo attuata dalla Giunta Marsilio, l’altro sui fondi a sostegno del rilancio economico, intervallati dalla relazione del commissario di Governo per la Ricostruzione sisma […]
Open Innovation, Transizione Ecologica e Manifattura 4.0: saranno questi i Focus dell’appuntamento abruzzese di SMAU, la principale fiera italiana dedicata all’innovazione per imprese, startup ed enti pubblici che il 24 novembre approda a Pescara, all’interno dell’Adriatic Innovation Forum VISIONARIA. E proprio l’innovazione è il denominatore comune di questa prestigiosa doppia cornice dedicata all’ecosistema imprenditoriale abruzzese, […]
Regione Abruzzo intende contribuire ai progetti di manutenzione del suolo e rimboschimento attuati dalle imprese agricole e forestali, secondo quanto previsto dal fondo istituito dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali allo scopo di incentivare interventi di messa in sicurezza nelle aree interne e marginali del Paese. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate […]
Via libera dal Mase ad uno stanziamento di risorse pari a 502 milioni di euro per promuovere, nel triennio 2024-2026, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative a zero emissioni di carbonio. E’ l’obiettivo del decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che fissa le linee di attività e le modalità […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, ha organizzato l’edizione 2023 del concorso “Intellectual Property Award” riservato alle Università italiane, agli Enti pubblici di ricerca nazionali e agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico titolari di brevetti, con l’obiettivo di incentivare l’innovazione e valorizzare la […]
Con Decreto Direttoriale del 15 novembre 2023 è stata disposta, a partire dalle ore 12.00 del giorno 22 novembre 2023, la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione per i Contratti di sviluppo. Le domande potranno essere nuovamente presentate a partire dalle ore 12.00 del giorno 4 dicembre 2023, attraverso due distinti sportelli […]
Manca poco a alla III edizione di Visionaria, il Forum adriatico dell’innovazione che si svolgerà a Pescara, presso il padiglione “D. Becci” del porto turistico Marina di Pescara, dal 22 al 24 novembre prossimi. All’interno del format, dalle ore 15 di giovedì 23 novembre, è in programma l’Export Flying Desk – Special Day – Focus Paese: Albania, Grecia, Serbia. […]