È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 300 del 27 dicembre la Legge 206 del 27 dicembre 2023 recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” che entra in vigore l’11 gennaio 2024 e che al Titolo III, “Disposizioni in materia di Istruzione e formazione”, istituisce il Liceo del made in Italy. […]
Grande successo del Piccolo Prestito Agrario gestito da FiRA: a poche ore dall’apertura dello sportello, lo scorso 16 dicembre, il plafond del primo Avviso destinato alle imprese vitivinicole abruzzesi era già esaurito e oggi il CdA della Finanziaria regionale ha approvato la graduatoria. Sono 672 le istanze ammissibili, tra quelle pervenute sulla piattaforma Sportello di […]
“Si rafforza il ruolo di FiRA come vera finanziaria regionale, a sostegno delle aziende del territorio nella redistribuzione dei fondi, nonché come interlocutore privilegiato per le agevolazioni, il credito e la gestione di bandi, non più solo a beneficio del comparto industriale, ma entrando di fatto nella gestione di misure dedicate al comparto agricoltura, uno […]
“Le aziende ferroviarie crescono se cresce il personale, se c’è la disponibilità di maestranze tecnicamente e tecnologicamente ben formate. Una sfida che più avanti la ricerca e l’innovazione tecnologica sui mezzi e sulle infrastrutture, più è necessario che macchinisti, operatori, manutentori siano preparati. Noi stiamo predisponendo in questi anni, un forte potenziamento del servizio ferroviario […]
In meno di un mese, già 4mila aziende turistiche con le loro diverse localizzazioni si sono accreditate al Tourism Digital Hub, la piattaforma di contenuti e servizi creata dal Ministero del Turismo grazie al PNRR. Effettuando la registrazione gratuita al Tourism Digital Hub (TDH), le imprese turistiche hanno la possibilità di presentare la propria offerta […]
Il Senato ha approvato oggi in via definitiva il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l’istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del ‘Made in Italy’ e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il 15 aprile. Il disegno di legge Made […]
È l’importo più alto stanziato dal 2010: l’edizione 2023 del bando ISI, appena pubblicato, mette sul piatto mezzo miliardo a fondo perduto per la sicurezza e la prevenzione sui luoghi di lavoro.All’Abruzzo e alle sue imprese sono stati destinati 11.986.594 mila euro. Come ogni anno, l’Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti […]
Accessibilità, visitabilità e adattabilità: sono le parole chiave del bando pubblico promosso dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, che assegna contributi a fondo perduto fino a 100mila euro alle micro, piccole e medie imprese (PMI) delle province di Teramo e dell’Aquila per il superamento delle barriere architettoniche e l’acquisto di tecnologie assistive per la disabilità. […]
La Direzione generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società, che fa capo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha previsto la realizzazione di corsi di formazione per la vigilanza sul sistema cooperativo e per l’affidamento di incarichi ispettivi e ha, pertanto, pubblicato un Bando finalizzato alla creazione di un elenco […]