Dopo la pubblicazione nelle scorse settimane dei provvedimenti per la concessione dei finanziamenti agli enti locali beneficiari degli interventi e promotori dei partenariati pubblico-privati, finanziati nell’ambito della sub misura B2.2 del programma NextAppennino, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 ha firmato l’Ordinanza Commissariale n.88 che contiene le indicazioni attuative che consentono l’avvio degli […]
Al via il Laboratorio Invitalia per l’Imprenditorialità 2024, una sfida rivolta agli studenti e alle studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà, con l’obiettivo di far emergere le migliori idee innovative d’impresa. L’iniziativa – realizzata in collaborazione con l’Accademia italiana di economia aziendale – si colloca nell’ambito di Rete, un progetto in favore delle giovani generazioni promosso dal […]
Fondazione CON IL SUD promuove un bando per il cofinanziamento di iniziative finalizzate a incrementare l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno. Le iniziative in cofinanziamento sono classificate in tre tipologie: Bandi/Inviti elaborati congiuntamente con altri enti erogatori su tematiche di comune interesse; Scaffale dei progetti: cofinanziamento di progetti pervenuti in risposta ai diversi Bandi e iniziative promosse dalla […]
Prende il via oggi sull’Appennino abruzzese – e precisamente sul territorio compreso tra L’Aquila, Sulmona e Avezzano – l’edizione 2024 di Progetto Appennino, l’iniziativa promossa da Fondazione Edoardo Garrone, che per quest’anno, attraverso una “call per i territori”, ha scelto di avere al suo fianco Fondazione Snam ETS capofila di un partenariato composto da Fondazione […]
Il GAL Costa dei Trabocchi, con il sostegno della Regione Abruzzo, intende: sperimentare, in collaborazione con attori privati o pubblici del territorio, nuove iniziative in grado di dare concrete risposte in termini di servizi per i visitatori ed i turisti in bicicletta che utilizzano i percorsi della nuova Rete Ciclabile dei Trabocchi (RCT) con lo […]
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy riapre i termini per richiedere il bonus colonnine per privati e condomini per le infrastrutture di ricarica acquistate e installate nel 2023. Dalle ore 12.00 del 15 febbraio possono essere presentate le domande di concessione ed erogazione del contributo, da parte dei soggetti beneficiari che hanno acquistato […]
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento, che entrerà in vigore a partire dal 14 febbraio, è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia […]
Il Ministero dell’università e della ricerca concede contributi per il funzionamento degli enti privati che svolgono attività di ricerca finalizzata ad ampliare le conoscenze culturali, scientifiche, tecniche non connesse a specifici e immediati obiettivi industriali o commerciali, realizzate anche attraverso attività di formazione post-universitaria specificamente preordinata alla ricerca. Per le annualità 2023 – 2025 è […]
Accessibilità, visitabilità e adattabilità: sono le parole chiave del bando pubblico promosso dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, che assegna contributi a fondo perduto fino a 100mila euro alle micro, piccole e medie imprese (PMI) delle province di Teramo e dell’Aquila per il superamento delle barriere architettoniche e l’acquisto di tecnologie assistive per la disabilità. […]
E’ una misura un po’ datata, nel senso che è stata istituita Decreto Crescita del 2019 ed è operativa dal 15 dicembre 2020, ma è attualmente ancora attiva e va nella direzione della trasformazione digitale e tecnologica dei processi produttivi. Digital transformation, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita da Invitalia, ha una dotazione […]