Dallo scorso 1 giugno è attivo il cosiddetto “Bonus Neet”, il nuovo incentivo previsto dal Decreto Lavoro 2023 che agevola le aziende e gli imprenditori che assumono under 30 che non lavorano e non sono inseriti in corsi di studio o formazione, e che siano registrati al Programma operativo nazionale “Iniziativa occupazione giovani”, ossia Garanzia […]
Come vi abbiamo anticipato nelle scorse settimane, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato oltre 16 milioni di euro di incentivi per rilanciare e riqualificare l’area di crisi industriale complessa “Val Vibrata, Valle del Tronto – Piceno”, attivando, nello specifico, circa 10 milioni di euro per la regione Abruzzo e circa 6 milioni […]
Fi.R.A. S.p.A. Unipersonale intende individuare un revisore unico o una Società di revisione, con regolare iscrizione nell’apposito registro, cui affidare l’incarico di revisore legale.L’incarico avrà una durata di tre esercizi (esercizi sociali 2023, 2024 e 2025). Gli operatori economici interessati potranno presentare la Domanda di partecipazione a mezzo PEC all’indirizzo firapec@pec.fira.it entro il 22 giugno 2023, secondo […]
Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rifinanziato con 108 milioni di euro Smart&Start Italia, l’incentivo per sostenere la nascita e la crescita delle startup innovative. Smart&Start Italia, gestito per conto del Ministero da Invitalia, è rivolto a startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più […]
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato due nuovi avvisi per la presentazione di proposte progettuali di capacity building per gli operatori della cultura. Per capacity building si intende un processo di miglioramento continuo dei servizi offerti, finalizzato al rafforzamento del capitale umano e dei sistemi di gestione e di sviluppo organizzativo dei […]
Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Fondazione Cariplo, per aiutare il comparto culturale italiano che dopo l’emergenza pandemica da Covid-19 ha subito una lunga e pericolosa battuta d’arresto, lancia “Impact4Art”. L’iniziativa offre un supporto alla crescita e allo sviluppo delle migliori realtà attive nel settore culturale e creativo, che siano in grado di coniugare innovazione e […]
La Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia ha emanato il nuovo Bando internazionalizzazione imprese 2023. Obiettivo della Misura è dare un supporto alle imprese che intendano autonomamente partecipare a fiere di prodotto, anche specialistiche. La somma stanziata per l’erogazione dei contributi previsti dal suddetto bando è di 90.000 euro. Il bando è rivolto alle piccole e […]
E’ iniziato il conto alla rovescia per la chiusura del bando TOCC – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” del Ministero della cultura. C’è tempo fino alle ore 18.00 del prossimo 12 luglio, infatti, per richiedere i contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit […]
Il disegno di legge Made in Italy, approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, rifinanzia con 10 milioni di euro gli interventi di sviluppo e consolidamento delle imprese femminili a valere sulla misura “ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero”. Le nuove risorse si aggiungono ai fondi del PNRR (Missione 5, Componente 1, Investimento 1.2) messi a disposizione con il decreto […]
Pubblicato il bando di gara europeo da 39miloni di euro per l’affidamento ventennale del centro sportivo ‘Le Naiadi’ di Pescara. Era stato l’assessore regionale al Bilancio e allo Sport Mario Quaglieri ad annunciare, lo scorso 6 maggio, l’uscita della procedura di gara in vista della scadenza dell’attuale concessione, fissata al 31 agosto. L’Ente proponente e […]