credits FSNews

Regione Abruzzo, il 7 aprile al via il bando di contributi a microimprese dei territori percorsi da ciclovie e cammini

Pubblicato questa mattina, sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (Speciale n.87/2025), il bando “Turismo esperienziale – Supporto alle Microimprese per servizi collegati ai territori percorsi dalle ciclovie e dai cammini”, di cui FiRA è Soggetto responsabile dell’attuazione, annunciato nelle scorse settimane.  L’Avviso è emanato in attuazione del Programma Operativo Complementare (POC) – Azione 3.1.1 “Aiuti […]

Fondo di Garanzia per PMI (LR 10/2017), risorse ancora disponibili

Con il “Fondo di Garanzia PMI” (LR 10/2017), FIRA affianca le piccole e medie imprese e i liberi professionisti abruzzesi con difficoltà di accesso al credito bancario, sostenendoli negli investimenti volti a realizzare i propri progetti a breve e medio termine.  Attraverso tali risorse è possibile finanziare l’attuazione di piani di impresa, finalizzati, alternativamente o […]

Voucher di Garanzia FiRA, pubblicato l’8° elenco provvisorio

Pubblicato l’8° Elenco provvisorio iter 191155-191941) delle domande pervenute a valere sull’Avviso pubblicoVoucher di Garanzia, che concede alle micro, piccole e medie imprese abruzzesi contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti bancari e/o per la concessione di un buono sui premi di garanzia prestati dal sistema dei Confidi regionali. Come previsto […]

CSR ABRUZZO 2023-2027: attiva sul sito FiRA la nuova sezione “Strumenti finanziari in Agricoltura”

Dopo la presentazione online degli Strumenti finanziari del CSR Abruzzo 2023-2027, a cura dell’Autorità di Gestione Elena Sico, è attiva sul sito di FIRA la nuova sezione dedicata. L’incontro on line, molto partecipato, è stato dedicato ad approfondire le opportunità di finanziamento, gli strumenti disponibili e le modalità di accesso del CSR di Regione Abruzzo. In […]

Erasmus+, FiRA capofila di un progetto sulla Cybersecurity. L’articolo su GeoSmartMagazine

GeoSmartMagazine rilancia la notizia dell’Hub Con-formazionE+, nato in seno all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti Pescara per promuove la comunicazione e l’ispirazione tra professionisti, imprese, enti e università, con un interessante approfondimento del progetto sulla cybersecurity, presentato nell’ambito del Programma europeo Erasamus Plus, di cui FiRA è capofila. Puoi leggere l’articolo di GeoSmartMagazine a questo link.

Risorse ancora disponibili per i Voucher di Garanzia: contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi d’interesse

C’è ancora disponibilità di risorse, sugli oltre 7milioni di dotazione economica messi a disposizione da FiRA, per richiedere contributi per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti bancari e/o per la concessione di un buono sui premi di garanzia prestati dal sistema dei Confidi regionali. Micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti abruzzesi possono […]

In scadenza il 24 marzo le due call di FiRA per la ricerca di consulenti in Assistenza tecnica a FESR e FSE+

Fi.R.A. S.p.A. – Finanziaria Regionale Abruzzese, pubblica due Avvisi per la costituzione di una long list per l’individuazione delle seguenti figure: n. 6 Consulenti Junior esperti in materia di controlli nell’ambito dell’assistenza tecnica Asse V del PR Abruzzo FSE + 2021-2027, nonché per le attività di chiusura del POR FSE Abruzzo 2014-2020. n. 2 Consulenti Middle esperti […]

​Nasce la Piattaforma regionale di raccordo dei Poli d’Innovazione. FiRA sarà la sede operativa

​Regione Abruzzo, con Delibera di Giunta n.122 del 27 febbraio 2025, ai sensi dell’articolo 9 della L.R. 40/2012, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca ha istituito la Piattaforma regionale di raccordo dei Poli d’Innovazione approvando, contestualmente, il Disciplinare per il funzionamento della stessa.La Piattaforma, che avrà sede operativa presso la FiRA, agisce come […]

Regioni, Finanziarie regionali e CDP insieme per promuovere la crescita del Paese attraverso i territori

Nei giorni scorsi si è svolto a Roma il terzo incontro annuale tra Cassa Depositi e Prestiti, Conferenza delle Regioni e ANFIR, l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali di cui fa parte anche FIRA.​Oltre 100 rappresentanti degli enti e delle istituzioni finanziarie locali si sono incontrati per definire assieme un percorso condiviso e individuare di nuove […]

Pubblicato il 19 Marzo, 2025