Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge […]
Sono state pubblicate le prime FAQ relative all’avviso FESR “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, che prevede la possibilità di finanziamento a progetti legati alla grande ricerca industriale. FAQ aggiornate al 15.04.2025 L’avviso ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro, e offre la possibilità da parte delle […]
Alla luce degli ultimi provvedimenti e della legge di Bilancio 2025, Sviluppo Lavoro Italia pubblica la Guida agli Incentivi all’assunzione aggiornata al 15 aprile 2025. La Guida fornisce un quadro di sintesi dei principali incentivi e altre agevolazioni di livello nazionale introdotti dallo Stato per favorire l’occupazione e ridurre gli squilibri del mercato del lavoro. […]
Regione Abruzzo, nell’ambito del FSE+, ha pubblicato l’Avviso “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca”, che ha una dotazione di 9 milioni di euro con cui andrà a finanziare un massimo di 106 borse di studio. L’obiettivo dell’Avviso è di sostenere la formazione di una nuova generazione di ricercatori, capaci di […]
Il Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 23 gennaio 2025, in attuazione di quanto previsto dal “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata”, anche denominato “Trattato del Quirinale”, individua azioni per sostenere la crescita e la competitività, anche sui mercati europei e internazionali, […]
EIT Culture & Creativity: al via le call 2025 per l’accelerazione delle imprese culturali e creative
EIT Culture & Creativity ha aperto le candidature per due programmi di accelerazione e post-accelerazione 2025 destinati a start-up, scale-up e PMI che operano nei settori e nelle industrie culturali e creative europee (CCSI). I programmi, della durata di 8-10 settimane, sostengono i soggetti di cinque settori chiave – moda, architettura, patrimonio culturale, media audiovisivi e giochi – offrendo l’opportunità alle imprese con alto potenziale di fare scale-up, […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 9 dicembre 2024, dispone la concessione e l’erogazione per le domande presentate e ammesse al contributo relativo all’acquisto e la relativa posa in opera delle infrastrutture di ricarica effettuati nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 22 novembre 2024. Gli interessati potranno […]
L’Anci pubblica la seconda edizione dell’Avviso per la presentazione di “Proposte progettuali rivolte all’assegnazione di spazi/immobili pubblici a giovani under 35 e per la realizzazione di progetti innovativi”, a valere su risorse del Fondo Politiche Giovanili. Con una dotazione pari a 6.250.000 euro, Anci si rivolge a Comuni di minore dimensione, individuando come destinatari Comuni […]
La Camera di Commercio di Chieti Pescara, anche per il 2025, eroga contributi a sostegno delle imprese attraverso tre bandi. Il primo è a sostegno di innovazione e sostenibilità dei progetti d’impresa. “Voucher Digitali I4.0 e Transizione Energetica” ha, infatti, una doppia finalità: da un lato supportare la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie […]
Il Ministero del Lavoro, con Decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, dispone che per l’anno 2024 sia riconosciuta un’indennità giornaliera onnicomprensiva fino a un importo massimo di 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio. Le imprese i cui dipendenti sono interessati a ricevere […]