Compagnia di San Paolo, Bando Geopolitica e Tecnologia

Fondazione Compagnia di San Paolo lancia ora la seconda edizione del bando “Geopolitica e tecnologia”, che si pone l’obiettivo di esaminare le implicazioni geopolitiche poste in essere dallo sviluppo tecnologico e in particolare dalla rivoluzione digitale. Il bando mira altresì a contribuire alla diffusione nell’opinione pubblica e tra decision-maker di una maggiore consapevolezza dell’importanza delle […]

Bando per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: domande fino al 20 gennaio

Scadrà il prossimo 20 gennaio il bando per l’annualità 2024 relativo all’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. Fino al 20 gennaio 2025, dunque, le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128, e altri organismi di tipo associativo o cooperativo […]

Contributi annuali della Banca d’Italia, 1a finestra 2025

Come ogni anno, la Banca d’Italia, ispirandosi a principi di “solidarietà sociale”, stabilisce i criteri e le procedure per assegnare contributi finanziari a sostegno di attività concernenti in via preferenziale i seguenti settori di intervento: la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza), in particolare sostenendo università, associazioni […]

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: pubblicato Avviso da 3,15mln per progetti di ricerca

Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4 , pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Con […]

Contributi a ODV e Fondazioni per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali: pubblicate le linee guida

Pubblicate le linee guida e la modulistica in merito ai contributi per ambulanze, beni strumentali e donazioni, riferiti all’annualità 2024. Le ODV iscritte al RUNTS e fondazioni del Terzo Settore che nel 2024 hanno sostenuto spese per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie, beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche, […]

ETS, avviso per la realizzazione di interventi di inclusione sociale, integrazione e sostegno alle funzioni genitoriali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato una Manifestazione d’interesse finalizzata alla selezione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione di un intervento di modellizzazione e accompagnamento metodologico agli Ambiti Territoriali Sociali per il rafforzamento delle equipe multidisciplinari, al fine della progettazione e realizzazione di interventi di inclusione sociale, integrazione e […]

Risorse ancora disponibili per i Voucher di Garanzia: contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi d’interesse

C’è ancora disponibilità di risorse, sugli oltre 7milioni di dotazione economica messi a disposizione da FiRA, per richiedere contributi per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti bancari e/o per la concessione di un buono sui premi di garanzia prestati dal sistema dei Confidi regionali. Intanto sono stati pubblicati il 1° elenco provvisorio e il […]

“Made Green in Italy”, contributi a fondo perduto alle imprese per progetti di valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Direzione generale per la sostenibilità dei prodotti e dei consumi, al fine di incentivare l’adesione allo schema nazionale volontario denominato “Made Green in Italy” da parte delle aziende italiane, intende concedere un contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti per la valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti, […]

Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. È quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato dal […]

Pubblicato il 8 Gennaio, 2025